News
Academy Sampdoria, due giovani blucerchiate convocate in nazionale: tutte le novità

Academy Sampdoria, quest’oggi è arrivata una bellissima notizia per il settore giovanile femminile dei blucerchiati: ecco chi sono
Nuove opportunità di crescita per l’Academy Femminile blucerchiata, con due delle sue giovani promesse pronte a rispondere alla chiamata delle rispettive Nazionali giovanili. Sara Ferraro, talento dell’Under 16 femminile della Sampdoria, e Lara Ghione, rappresentante dell’Under 15, sono state convocate per partecipare a due importanti stage di preparazione al Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia. Un riconoscimento significativo per le due calciatrici, che stanno continuando a farsi strada nel calcio femminile.
Ferraro e Ghione: il futuro del calcio femminile blucerchiato
Sara Ferraro sarà a disposizione della selezione Under 16 allenata dal tecnico Priscilla Del Prete. Il raduno avrà luogo dal 17 al 23 novembre e rappresenta un’importante occasione per la giovane calciatrice di mettersi in evidenza agli occhi del tecnico nazionale
Lara Ghione risponderà invece alla convocazione dell’Under 15 femminile, allenata da Marco Dessì. Il raduno si terrà dal 24 al 27 novembre sempre al Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia.
Le giovani promesse della Sampdoria femminile sotto i riflettori
Queste convocazioni confermano il continuo impegno della Sampdoria Femminile nel far crescere talenti di livello, sia a livello nazionale che internazionale. Grazie al lavoro quotidiano dell’Academy, le giovani calciatrici blucerchiate stanno emergendo con forza nel panorama del calcio femminile italiano, mostrando qualità e determinazione che potrebbero portarle a grandi traguardi in futuro.
Le convocazioni di Ferraro e Ghione sono un motivo di orgoglio per il club genovese, che vede le sue giovani promesse protagoniste anche a livello nazionale. Con le giuste opportunità di crescita, queste ragazze potrebbero rappresentare il futuro della Sampdoria nel calcio femminile.
LEGGI ANCHE: le ultime sull’infortunio di Estanis Pedrola