News
Infortunio Coda, arriva l’aggiornamento ufficiale della Sampdoria: ci sarà contro la Juve Stabia?

Infortunio Coda, la Sampdoria ha diramato il consueto report quotidiano. Ci sono anche aggiornamenti sulle condizioni dell’attaccante
Massimo Coda verso il rientro, ma la Sampdoria predica cautela in vista della Juve Stabia
La preparazione della Sampdoria riprende dopo la sosta con un occhio di riguardo alla situazione infortunati. L’attesa è tutta per il rientro di pedine fondamentali per l’assetto tattico dei Blucerchiati, in particolare nel reparto offensivo. Il report medico quotidiano diffuso dalla società di Corte Lambruschini ha fornito un aggiornamento sulle condizioni di Massimo Coda.
Coda in differenziato: gestione del carico e ottimismo
Secondo quanto comunicato dal sodalizio ligure, Massimo Coda ha svolto una seduta di lavoro differenziato definita di “gestione”. Questo tipo di protocollo è spesso adottato dallo staff medico e atletico per atleti con pregresse problematiche o per dosare il carico di lavoro in una fase cruciale della stagione, specialmente in prossimità di un recupero completo. La cautela è d’obbligo, ma l’ottimismo filtra negli ambienti del Doria. L’obiettivo primario è rimettere in piena condizione il centravanti classe ’88, il cui fiuto del gol è ritenuto indispensabile per le ambizioni dei liguri.
Ritorno dopo la sosta: il mirino è sulla Juve Stabia
Le buone notizie lasciano intendere che l’attaccante potrebbe tornare a disposizione del tecnico in occasione della prossima sfida di campionato, che vedrà i Blucerchiati affrontare la Juve Stabia subito dopo la pausa per le Nazionali. La presenza di Coda sarebbe cruciale per la manovra offensiva della squadra e per mettere a segno i gol necessari per muovere la classifica del club. Nonostante il cauto ottimismo, la parola d’ordine a Bogliasco rimane “procedere con cautela”.
Lo staff tecnico e sanitario non vuole correre alcun rischio di ricadute che potrebbero compromettere definitivamente la parte finale della stagione del calciatore. La sua lunga esperienza e il suo peso specifico in area di rigore sono fattori che impongono una gestione oculata del suo rientro. La gara contro le Vespe campane rappresenta un banco di prova importante, e avere a disposizione il proprio bomber sarebbe un vantaggio non indifferente per l’undici genovese. Saranno decisive le prossime sedute di allenamento per sciogliere ogni riserva sulla sua convocazione e un suo eventuale impiego dal primo minuto.