Gli Ex
Ex Sampdoria, inchiesta su Sibilli: accertate delle scommesse dell’attaccante del Bari
Giuseppe Sibilli, ex attaccante della Sampdoria ora in forza al Bari, è sotto inchiesta per delle scommesse fatte su calcio e tennis
L’edizione odierna del Corriere dello Sport ha riportato una notizia che ha sorpreso il mondo del calcio. Giuseppe Sibilli, ex calciatore della Sampdoria, è sotto indagine per aver effettuato scommesse su eventi sportivi, tra cui il calcio e il tennis. La vicenda riguarda attività che si sarebbero svolte su siti di scommesse legali, un’attività che si è protratta fino a un anno fa.
Le accuse e il coinvolgimento di Sibilli
Giuseppe Sibilli, che ha avuto una breve esperienza con la Sampdoria, è finito al centro delle indagini per aver scommesso su eventi sportivi, violando le normative in vigore. La sua situazione è diversa rispetto ad altri casi di scommesse, poiché le attività si sono svolte su piattaforme legali.
Sebbene non siano emerse informazioni su scommesse riguardanti partite di una sua stessa squadra, le indagini sono comunque in corso per verificare se ci siano stati comportamenti irregolari. Sibilli si vede contestata l’attività che ha svolto fino a un anno fa, un periodo in cui avrebbe continuato a scommettere.
Il possibile patteggiamento: un caso simile a quello di Nicolò Fagioli
Secondo quanto riportato, il legale di Giuseppe Sibilli potrebbe decidere di optare per un patteggiamento, situazione che ricorda quanto accaduto con il calciatore della Fiorentina, Nicolò Fagioli. Quest’ultimo, infatti, aveva scelto di patteggiare per le accuse di scommesse illecite, ricevendo una sospensione e una sanzione economica.
Se Sibilli dovesse seguire questa strada, potrebbe affrontare una situazione simile, con la possibilità di una penalizzazione meno severa rispetto a un processo completo.
Le conseguenze per Sibilli e il calcio italiano
Il caso di Giuseppe Sibilli solleva una volta di più il tema delle scommesse nel calcio italiano, un argomento che sta suscitando sempre più attenzione. La vicenda, se confermata, rappresenterebbe un nuovo capitolo per il sistema sportivo, chiamato a fare i conti con il dilagare di comportamenti irregolari. Per ora, rimane da vedere quale sarà la decisione finale del legale del calciatore e come la giustizia sportiva procederà nei suoi confronti.