News
Friis Sampdoria, è lui il designato da Fredberg per il post Donati! Arrivano delle conferme
Friis Sampdoria, Jesper Fredberg potrebbe puntare su di lui qualora si dovesse optare per l’esonero di Massimo Donati. Tutte le novità
La Sampdoria vive una fase di grande riflessione sul fronte tecnico. Al centro delle valutazioni c’è Jesper Fredberg, CEO dell’area football, che sta assumendo un ruolo chiave nella scelta del futuro allenatore. Il dirigente danese, arrivato al Doria con un ampio bagaglio di esperienze internazionali, ha scelto di adottare un approccio innovativo per individuare il profilo ideale alla guida dei blucerchiati.
Non solo osservazioni tradizionali e curriculum, ma anche l’utilizzo di strumenti analitici basati su statistiche e algoritmi: un metodo che riflette la crescente tendenza di diverse società europee a fare affidamento sui dati per orientare le decisioni strategiche.
La pista Friis prende quota
Tra i nomi emersi dalle analisi condotte da Fredberg spicca quello di Lars Friis, tecnico danese di 49 anni con un percorso consolidato. La sua esperienza più significativa è legata al Viborg, club che ha guidato dal 2020 al 2022, riuscendo a costruire una squadra organizzata, capace di crescere e valorizzare giovani talenti. Le sue idee tattiche, improntate a pragmatismo e attenzione ai dettagli, gli hanno permesso di guadagnarsi una reputazione di allenatore metodico e adatto a gestire progetti a medio termine.
Il legame con Fredberg rappresenta un ulteriore fattore che spinge il suo nome in cima alle preferenze. I due, infatti, hanno lavorato insieme proprio a Viborg, condividendo esperienze e visioni che oggi potrebbero essere riproposte in chiave doriana. Secondo quanto riportato da Il Secolo XIX, Friis è ad oggi il candidato più concreto in caso di separazione da Massimo Donati, tecnico attuale ma il cui futuro resta appeso ai prossimi risultati.
Una scelta lontana dal mercato italiano
L’orientamento di Fredberg sembra dunque puntare su una figura già conosciuta, legata al proprio percorso professionale e capace di dare continuità a una visione internazionale. Non è un caso che, al momento, i tecnici italiani restino sullo sfondo delle valutazioni. L’obiettivo è costruire un progetto con basi solide e un allenatore in grado di lavorare a lungo termine, introducendo metodi moderni che possano favorire la crescita della Samp sia in termini tecnici che di mentalità.