Avversari
Verso Bari Sampdoria, Caserta pensa a uno di questi due moduli contro i blucerchiati: ecco tutti i dettagli in ottica della sfida
Verso Bari Sampdoria, il tecnico dei Galletti sta provando diversi moduli da adottare contro la squadra di Donati il 27 settembre: i dettagli
La preparazione del Bari in vista dell’impegno casalingo contro la Sampdoria entra nel vivo, con l’allenatore Fabio Caserta concentrato sulla scelta del miglior assetto tattico per centrare la prima vittoria stagionale. Il tecnico calabrese, noto per la sua duttilità e l’approccio propositivo, ha lavorato in questi giorni su due soluzioni principali: il 3-5-2 e il più offensivo 3-4-2-1. L’obiettivo è chiaro: scardinare la difesa dei blucerchiati e dare una scossa a un avvio di campionato al di sotto delle aspettative.
Le indiscrezioni raccolte da Repubblica suggeriscono che entrambe le opzioni prevedono novità significative, volte a esaltare le qualità offensive dei Galletti.
Le due ipotesi tattiche: dal doppio centravanti alla trequarti creativa
La prima ipotesi, il 3-5-2, si basa sulla solidità difensiva e sulla spinta esterna. La linea a tre in difesa vedrebbe l’impiego dei centrali Vicari, Nikolaou e Meroni. Il cuore del centrocampo sarebbe composto da Verreth, Darboe e, con probabilità, Castrovilli. L’elemento chiave di questo schema è la libertà concessa ai laterali Dickmann e Dorval, due esterni di corsa e qualità che verrebbero “alleggeriti da compiti di copertura” per potersi esprimere al meglio sulle corsie. In attacco, la soluzione sarebbe la coppia di centravanti Gytkjaer e Moncini, per assicurare peso e finalizzazione in area.
La seconda opzione, il 3-4-2-1, sposta l’asse tattico sulla fantasia. Questo modulo prevede che Castrovilli, fantasista dotato di ottima visione di gioco, si muova sulla trequarti in coppia con uno tra Sibilli e Partipilo, a sostegno di un’unica punta centrale. Questa scelta garantirebbe maggiore imprevedibilità e la possibilità di sfruttare la rapidità dei giocatori alle spalle dell’attaccante.
Chiavi tattiche e ruoli determinanti contro il Doria
La scelta finale di Caserta sarà determinante per l’esito della partita. L’ex centrocampista sta cercando la quadratura del cerchio per dare equilibrio alla squadra, sfruttando sia la fisicità del centrocampo sia il talento offensivo di elementi come Castrovilli, giocatore che ha bisogno di trovare la giusta posizione per esprimere al meglio le sue doti tecniche. Indipendentemente dal modulo, l’attenzione del Bari sarà focalizzata sulla pressione alta e sulla velocità degli esterni, un fattore che potrebbe mettere in difficoltà la difesa della Samp. L’incontro al “San Nicola” non è solo una partita per i tre punti, ma un vero e proprio banco di prova per le ambizioni e la tenuta tattica dei pugliesi.
SEGUI LE ULTIME NEWS SULLA SAMPDORIA