Sampdoria, i benefici del ritorno alla difesa a tre sono evidenti: i numeri premiano Donati - Samp News 24
Connect with us

News

Sampdoria, i benefici del ritorno alla difesa a tre sono evidenti: i numeri premiano Donati

Samp news 24

Published

on

Sampdoria, la scelta operata da Massimo Donati ha prodotto degli effetti encomiabili che si sono riflessi nel numero dei gol subiti: tutte le statistiche

Il cambio di modulo adottato dalla Sampdoria sta cominciando a dare i suoi frutti. Il passaggio alla difesa a tre, voluto dal tecnico Massimo Donati, sembra finalmente aver migliorato la solidità difensiva della squadra. I numeri parlano chiaro, con una notevole riduzione dei gol subiti nelle ultime partite, rispetto all’inizio del campionato.

Un cambio di passo evidente in difesa

Le prime tre sfide della stagione avevano lasciato molta preoccupazione nelle file blucerchiate: sette gol subiti in appena tre incontri, con un 0-2 contro il Modena, un 3-1 con il Sudtirol e un 1-2 contro il Cesena. Un dato che evidenziava le difficoltà nel trovare equilibrio difensivo, ma che ha rappresentato il punto di partenza per il cambiamento. Dopo aver adottato la difesa a tre, il trend è cambiato drasticamente, con un netto miglioramento nelle prestazioni.

Nel corso delle quattro partite successive, la Sampdoria ha subito solo tre gol in totale, una netta riduzione che ha visto una difesa più solida. I risultati sono arrivati con il Monza (1 gol subito), il Bari (1 gol subito), il Catanzaro (nessun gol subito) e il Pescara (1 gol subito). Un segnale positivo per la squadra, che inizia a mostrare segnali di crescita sotto il punto di vista difensivo.

La scelta del modulo: un’idea che arriva da lontano

Il modulo a tre difensori era stato introdotto dalla Sampdoria già dopo il mercato di gennaio 2024, sotto la guida di Andrea Pirlo, il quale aveva cercato di introdurre nuove soluzioni tattiche per migliorare il rendimento difensivo e complessivo della squadra. Il tecnico aveva optato per questa strategia dopo una serie di difficoltà, ma la vera svolta si è vista solo con il passaggio al nuovo assetto difensivo che ora sembra dare risultati positivi.

La difesa a tre, con il supporto delle ali e l’adattamento dei centrali, ha contribuito a solidificare la retroguardia in vista del proseguimento del campionato di Serie B 2025-2026!

Con questo modulo, Massimo Donati ha continuato il lavoro iniziato da Pirlo, cercando di consolidare la difesa, ma anche di dare più equilibrio alla squadra. La Sampdoria appare ora più compatta, con una difesa che offre maggiore protezione, ma che permette anche di giocare più liberamente in fase offensiva.

Il futuro della Sampdoria sembra dunque positivo, con la difesa che finalmente sta trovando il suo equilibrio. Continuare su questa strada potrebbe essere la chiave per risalire in classifica e trovare quella continuità che è sempre mancata nelle stagioni recenti.

TUTTE LE DICHIARAZIONI RILASCIATE OGGI DALL’EX MASSIMO FERRERO

Copyright 2024 © riproduzione riservata Samp News 24 - Registro Stampa Tribunale di Torino n. 44 del 07/09/2021 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26692 - PI 11028660014 Editore e proprietario: Sport Review S.r.l Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a U.C. Sampdoria S.p.A. Il marchio Sampdoria è di esclusiva proprietà di U.C. Sampdoria S.p.A.