News
Donati Sampdoria, il tecnico è ad un passo dall’esonero? Ecco cosa filtra dopo la sconfitta di Chiavari

Donati Sampdoria, resta in bilico il futuro del tecnico friulano dopo la pesante sconfitta contro l’Entella: le novità
Vento di burrasca sul golfo di Genova, sponda blucerchiata. La pesante sconfitta subita per 3-1 contro la Virtus Entella nell’ottava giornata del campionato di Serie B ha fatto precipitare la posizione del tecnico Massimo Donati. Le quotazioni per un suo esonero sono in crescita esponenziale, con l’ex centrocampista friulano, alla sua prima esperienza in cadetteria sulla panchina doriana, ormai sfiduciato da una parte significativa della dirigenza e, soprattutto, dalla delusione della tifoseria.
La sconfitta nel derby ligure che fa traballare la panchina
La prestazione offerta in campo non è stata all’altezza delle aspettative e il risultato finale, netto e pesante, ha aggravato una situazione di classifica già deficitaria. I blucerchiati si trovano in piena zona retrocessione, con un rendimento ampiamente al di sotto delle ambizioni di inizio stagione. La sconfitta nel derby ligure contro l’Entella è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso.
Secondo quanto riportato dal noto esperto di calciomercato Nicolò Schira sul suo profilo X, la decisione di sollevare dall’incarico l’allenatore Massimo Donati, classe 1981, sarebbe ormai nell’aria. Il legame tra il tecnico e la società appare logorato, e la mancanza di risultati concreti ha portato la dirigenza a una seria e rapida riflessione sul futuro della guida tecnica.
Il Doria si guarda intorno: al via il casting per il nuovo allenatore
Con la panchina di Donati sempre più in bilico, la Samp avrebbe già avviato le prime consultazioni per individuare il sostituto ideale. La ricerca del nuovo allenatore è cruciale per dare una svolta immediata a una stagione nata sotto una cattiva stella.
Le prossime ore saranno decisive per il futuro della panchina e per il prosieguo del cammino della Doria in campionato, con il rischio di un cambio in corsa che, seppur traumatico, è visto da molti come l’unica soluzione per scuotere l’ambiente. La palla è passata ufficialmente al mercato degli allenatori.
