News
Allenamento Sampdoria, prosegue la marcia di avvicinamento al prossimo impegno! Tutto sulla seduta odierna

Allenamento Sampdoria, focus al massimo al “Mugnaini” di Bogliasco! Cosa prevede il menù odierno: le informazioni
La Sampdoria ha inaugurato una nuova settimana di preparazione in vista del prossimo impegno di campionato, la sfida del 24 novembre alle ore 20:30 contro la Juve Stabia, in programma allo stadio Luigi Ferraris. Una gara cruciale per i blucerchiati, chiamati a dare continuità al proprio percorso e a raccogliere punti preziosi in ottica classifica.
Seduta intensa tra palestra, tecnica e lavoro fisico
Nella giornata del 18 novembre, il gruppo guidato da Gregucci-Foti ha svolto una seduta particolarmente articolata. Il lavoro è iniziato in palestra con un programma dedicato alla prevenzione, fondamentale per evitare nuovi infortuni in un periodo fitto di impegni. Successivamente, la squadra è scesa sul campo principale del centro sportivo di Bogliasco per una fase di attivazione seguita da esercitazioni tecniche mirate al miglioramento della circolazione di palla e delle soluzioni offensive.
A seguire, i giocatori hanno sostenuto un lavoro fisico a secco sotto la guida del preparatore atletico Franco Ferrini, figura centrale nello sviluppo della condizione atletica della rosa. La sessione si è conclusa con una serie di partitelle su spazi variabili, utili per aumentare l’intensità, affinare i meccanismi tattici e simulare le situazioni di gioco che i blucerchiati potrebbero affrontare contro la Juve Stabia.
Oggi prevista una doppia seduta
Il programma di lavoro prosegue senza sosta. L’agenda odierna prevede infatti una doppia seduta, un segnale della volontà dello staff tecnico di alzare ulteriormente il livello di preparazione in vista della sfida del Ferraris. La Samp, consapevole dell’importanza della partita contro la formazione campana, vuole arrivare all’appuntamento nelle migliori condizioni possibili, sia sul piano fisico sia su quello tattico.
LEGGI ANCHE: torna di moda il nome di De Luca per l’attacco