News

Infortunio Altare, ecco quando potrebbe tornare a disposizione del tecnico Donati!

Samp News 24

Published

on

Infortunil Altare, vi segnaliamo la situazione del difensore centrale della Sampdoria reduce da un brutto problema fisico

La Sampdoria dovrà fare a meno di Giorgio Altare per un lungo periodo. Il difensore, rivelatosi uno degli acquisti fondamentali del mercato di gennaio, ha subito un grave infortunio al ginocchio che ha richiesto un intervento chirurgico per la ricostruzione del legamento crociato. L’ex Cagliari, arrivato in prestito biennale con diritto di riscatto dal Venezia, si era imposto come un elemento chiave per la solidità e il carattere della retroguardia blucerchiata.


L’importanza di Altare e l’impatto dell’infortunio

L’arrivo di Giorgio Altare a gennaio era stato un tassello cruciale per la Sampdoria! Il difensore aveva subito dimostrato il suo valore, diventando un pilastro della retroguardia grazie alla sua fisicità, alla sua leadership e alla capacità di guidare il reparto. Il suo contributo è stato fondamentale per migliorare la solidità difensiva della squadra, che ha beneficiato notevolmente della sua presenza.

Purtroppo, la sua stagione è stata bruscamente interrotta da un brutto infortunio al ginocchio, una lesione che ha richiesto un intervento chirurgico per la ricostruzione del legamento crociato. Questo tipo di infortunio è tra i più temuti dai calciatori, data la sua gravità e i lunghi tempi di recupero che comporta. Per Altare, il cammino sarà indubbiamente in salita, ma la sua determinazione e professionalità lasciano ben sperare in un pieno recupero.


I tempi di recupero e il rientro previsto

I tempi di recupero stimati per un infortunio al legamento crociato sono solitamente lunghi, e per Giorgio Altare si attestano intorno ai sette mesi. Ciò significa che il difensore non sarà a disposizione per l’inizio della prossima stagione. Il suo ritorno graduale in campo è previsto tra dicembre e gennaio. Sarà un percorso lungo e impegnativo, fatto di fisioterapia, recupero funzionale e un lento rientro alla condizione atletica ottimale, il tutto sotto la stretta supervisione dello staff medico e tecnico della Sampdoria.

La Sampdoria dovrà ora affrontare l’inizio del campionato senza uno dei suoi elementi più solidi in difesa, una sfida che richiederà al tecnico e alla dirigenza di trovare soluzioni adeguate per sopperire alla sua assenza in un reparto cruciale.

Exit mobile version