Focus
Barak può svoltare con la Sampdoria dopo una stagione deludente: i numeri

Antonin Barak, centrocampista ceco della Sampdoria, è arrivato a Genova in prestito dopo un’annata in chiaroscuro: i dati dell’ultima stagione
La Sampdoria ha dato il benvenuto ad Antonin Barak, un centrocampista ceco classe 1994, arrivato in Liguria con la formula del prestito. Questo trasferimento rappresenta per il giocatore una grande opportunità di rilancio, dopo una stagione in chiaroscuro che non gli ha concesso la giusta continuità. In un ambiente che punta a dargli fiducia e un ruolo centrale, Barak cercherà di ritrovare la forma migliore e di dimostrare tutto il suo valore.
Una stagione in chiaroscuro tra Italia e Turchia
L’ultima annata di Antonin Barak è stata caratterizzata da una mancanza di stabilità. Dopo un brevissimo periodo con la Fiorentina, con una sola presenza all’attivo, il centrocampista è stato ceduto in prestito in Turchia, tra le fila del Kasimpasa.
Nonostante le 22 presenze totalizzate, il suo impatto non è stato incisivo. Il dato più eloquente è il minutaggio complessivo, che si è fermato a meno di 900 minuti, un numero che testimonia un utilizzo limitato e una discontinuità di rendimento che ha frenato la sua crescita.
Un’occasione di rilancio e le sue qualità
Nonostante le recenti difficoltà, Barak rimane un giocatore dalle qualità tecniche indiscusse. È dotato di un ottimo tiro da fuori e una buona visione di gioco, caratteristiche che lo rendono un elemento prezioso in qualsiasi squadra.
La sua duttilità gli consente di ricoprire più ruoli in mediana, dal trequartista alla mezzala offensiva, offrendo diverse soluzioni tattiche a mister Donati. La Sampdoria punta su di lui per aggiungere esperienza internazionale e, soprattutto, imprevedibilità al proprio centrocampo, con la speranza che possa tornare a brillare come ai tempi d’oro con le maglie di Verona e Udinese.
La società ha un obiettivo chiaro: dargli la continuità che gli è mancata, permettendogli di ritrovare il ritmo e la fiducia, in un campionato, la Serie B, che potrebbe essere il trampolino di lancio ideale per il suo rilancio.