Bonetti: «La salvezza della Sampdoria per me è stata una gioia immensa, stavo guardando la partita e...» - Samp News 24
Connect with us

Gli Ex

Bonetti: «La salvezza della Sampdoria per me è stata una gioia immensa, stavo guardando la partita e…»

Samp news 24

Published

on

Ivano Bonetti, ex giocatore della Sampdoria, ha rilasciato delle dichiarazioni esprimendo un giudizio sull’ultima stagione dei blucerchiati

Ivano Bonetti, ex giocatore della Sampdoria, è stato ospite oggi di una delle trasmissioni di Radio Sportiva. Durante l’intervista ha fatto un bilancio dell’ultima stagione dei blucerchiati e ha offerto le sue considerazioni in ottica futura.


L’analisi di Bonetti sulla stagione passata

Le parole di Ivano Bonetti, figura storica della Sampdoria, hannofornito un’analisi approfondita dell’annata appena conclusa. Inoltre ha toccato i punti salienti della stagione, evidenziando sia le difficoltà e i segnali positivi emersi. La sua esperienza e la sua conoscenza dell’ambiente blucerchiato gli permettono di avere una visione privilegiata sulle dinamiche che hanno caratterizzato il percorso della squadra.

Bonetti ha discusso di aspetti come la continuità delle prestazioni, l’impatto di alcuni giocatori, la gestione dei momenti chiave e le sfide affrontate dal club. Il suo bilancio ha offerto ai tifosi e agli addetti ai lavori spunti di riflessione su ciò che ha funzionato e su cosa, invece, dovrà essere migliorato.


Prospettive future: la Sampdoria che verrà

Oltre al bilancio del passato, l’intervista di Bonetti si è concentrata anche sulle prospettive future della Sampdoria. Con la nuova gestione societaria e l’arrivo di Massimo Donati in panchina, il club si trova di fronte a un nuovo inizio. L’ex giocatore ha espresso le sue aspettative per la prossima stagione di Serie B, suggerendo quali dovrebbero essere le priorità per costruire una squadra competitiva e ambiziosa.

Le sue considerazioni hanno riguardato la necessità di un mercato mirato, la valorizzazione dei giovani talenti e l’importanza di ritrovare quell’identità e quello spirito che da sempre contraddistinguono la Sampdoria. Il suo punto di vista, da chi ha vissuto in prima persona i successi del club, è un riferimento importante per guardare al futuro con ottimismo e consapevolezza. Le sue parole:

SALVEZZA SAMPDORIA – «La salvezza della Sampdoria per me è stata una gioia immensa, stavo guardando la partita quando è retrocessa sul campo. Mi stava venendo un malore a vedere la sfida di Castellammare di Stabia: pensare ad una Samp così dopo i miei anni in blucerchiato».

SOCIETA’ – «I risultati calcistici sono la conseguenza dell’andamento di una società, anche oggi vederla senza organizzazione fa male. Non c’è una linea tracciata, l’anno scorso hanno speso tantissimi soldi, ridmensionano tutto e continuano a cambiare; come dimostrato dalla scelta del nuovo allenatore. E’ importante tornare alle proprietà che vogliono bene al tifoso, quando ci sono società così è difficile sbagliare. Ci vuole gente con la mentalità giusta per ricostruire, la Sampdoria ha 32 mila spettatori come in casa durnate lo spareggio, 25 mila di media. Io penso che quello sia un pubblico che merita la Serie A».

Copyright 2024 © riproduzione riservata Samp News 24 - Registro Stampa Tribunale di Torino n. 44 del 07/09/2021 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26692 - PI 11028660014 Editore e proprietario: Sport Review S.r.l Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a U.C. Sampdoria S.p.A. Il marchio Sampdoria è di esclusiva proprietà di U.C. Sampdoria S.p.A.