News

Brescia-Sampdoria, fragilità opposte: quando aumenta il rischio di subire gol

Pubblicato

su

Brescia e Sampdoria hanno fragilità opposte nelle fasi di gioco: la squadra di Maran subisce nel primo tempo, i ragazzi di Pirlo a fine partita

Il Brescia di Rolando Maran presenta una dinamica interessante nei cali di attenzione durante le partite, rivelando fasi in cui risulta più vulnerabile alla rete avversaria. Il primo quarto d’ora si è dimostrato particolarmente problematico, con la squadra che ha subito cinque gol in questo periodo. Il primo tempo nel complesso è un terreno difficile, con nove gol incassati su 14 prima dell’intervallo. Tuttavia, c’è un miglioramento evidente nella seconda frazione di gioco, dove il Brescia ha subito solo quattro reti, concentrando meglio la propria attenzione. Dall’altra parte, la Sampdoria mostra un’attenzione iniziale solida, specialmente nella prima mezz’ora di gioco. Tuttavia, il calo tra la fine del primo tempo e l’inizio del secondo è notevole. La frazione più critica è l’ultimo quarto di partita, dal 76esimo al 90esimo minuto, dove la squadra ha subito sette dei diciassette gol totali incassati.

Exit mobile version