Calciomercato

Calciomercato Sampdoria, Mancini e Fredberg valutano diversi profili del Pisa

Samp News 24

Published

on

Calciomercato Sampdoria, i dirigenti del club di Matteo Manfredi stanno sondando dei giocatori dei toscani: ecco cosa filtra

La Sampdoria non ha ancora formalizzato la sua prima operazione in entrata per il calciomercato estivo, in vista del campionato di Serie B 2025-2026. La società di Matteo Manfredi sta lavorando dietro le quinte, con i dirigenti blucerchiati Jesper Fredberg (CEO Area Football) e il direttore sportivo Andrea Mancini che stanno sondando con attenzione il mercato, con un particolare focus sui giocatori del Pisa.


I nomi sul taccuino blucerchiato dal Pisa

L’attenzione della dirigenza blucerchiata sembra essersi concentrata su tre profili specifici provenienti dal club toscano:

  • Elia Giani: l’attaccante è un nome noto a Massimo Donati, avendo già lavorato con lui in passato al Legnago e all’Athens Kallithea. Questa conoscenza reciproca potrebbe facilitare l’operazione, data l’intesa tattica e umana già consolidata tra giocatore e allenatore. Giani, reduce da una buona stagione in Grecia con 23 presenze e 4 gol, porterebbe duttilità e qualità offensiva.
  • Marius Marin: il mediano rumeno è un profilo di grande fisicità e dinamismo, caratteristiche apprezzate per il centrocampo. Marin potrebbe fornire solidità e rottura in mezzo al campo, elementi cruciali per un campionato impegnativo come la Serie B. La sua esperienza e la capacità di recuperare palloni lo rendono un candidato ideale per rafforzare la mediana.
  • Adrian Rus: il difensore classe ’96, anch’esso rumeno, è un centrale di esperienza e solidità. Rus, reduce dalla promozione in Serie A con il Pisa, porterebbe robustezza e affidabilità alla retroguardia di Donati. Il suo basso costo del cartellino, come già riportato, rappresenta un fattore favorevole per la politica di sostenibilità economica della Sampdoria.

La strategia della Sampdoria: qualità e sostenibilità

La scelta di sondare diversi profili dal Pisa suggerisce una strategia mirata. Il club toscano, infatti, ha dimostrato di avere giocatori funzionali e adatti alle dinamiche della Serie B. La Sampdoria, sotto la guida della nuova proprietà, sta cercando di costruire una rosa equilibrata, combinando l’esperienza di giocatori affermati con la valorizzazione di giovani talenti e l’attenzione alla sostenibilità economica.

Le prossime settimane saranno cruciali per capire se uno o più di questi obiettivi si concretizzeranno, dando il via ufficiale al mercato in entrata della Sampdoria.

Exit mobile version