Calciomercato
Calciomercato Sampdoria, la situazione di La Gumina con il Pescara: i nuovi aggiornamenti

Calciomercato Sampdoria, continua l’interesse del Pescara per l’attaccante Antonino La Gumina
Il Pescara continua a inseguire il sogno di riportare Gianluca Lapadula in biancazzurro, ma la strada per l’attaccante è disseminata di ostacoli, soprattutto di natura economica. Nonostante l’evidente desiderio di entrambe le parti, l’elevato ingaggio del giocatore rappresenta lo scoglio maggiore.
Le alternative per l’attacco: da La Gumina a Coda e altri profili
Di fronte alle difficoltà incontrate per Lapadula, il Pescara sta valutando con attenzione diverse alternative per rinforzare il reparto offensivo. Stando a Pescarasport24.it, tra i nomi che rientrano ancora nel mirino c’è Antonino La Gumina. L’attaccante, attualmente in forza alla Sampdoria, non è stato convocato per il ritiro e questo è un chiaro segnale di come possa essere ceduto, anche con la formula del prestito. La sua situazione lo rende un profilo interessante e potenzialmente più accessibile dal punto di vista economico rispetto a Lapadula.
Oltre a La Gumina, il Pescara sta seguendo altre piste. Massimo Coda, anch’esso in uscita dalla Sampdoria ma con un ingaggio elevato che rappresenta un ostacolo simile a quello di Lapadula, rimane un nome sul taccuino. Tommaso Biasci, attaccante che si è messo in mostra in categorie inferiori, è un altro profilo che viene monitorato. Infine, il Pescara guarda anche al mercato degli svincolati, con Erik Lanini che rappresenta una soluzione a costo zero per il cartellino, un fattore non indifferente per le finanze del club. La ricerca di un attaccante di peso è una priorità per gli abruzzesi, che vogliono presentarsi ai nastri di partenza con un reparto offensivo competitivo.
La strategia del Pescara tra ambizione e sostenibilità economica
La strategia del Pescara in questa sessione di mercato è chiara: puntare a nomi di spessore come Lapadula per accendere l’entusiasmo della piazza e alzare il livello tecnico della squadra, ma allo stesso tempo operare con cautela finanziaria. Gli ostacoli economici legati all’ingaggio e alla buonuscita di Lapadula dimostrano la volontà del club di non fare il passo più lungo della gamba. Le alternative prese in considerazione, come La Gumina (che potrebbe arrivare in prestito) e lo svincolato Lanini, evidenziano la ricerca di soluzioni più sostenibili. Il Pescara è chiamato a bilanciare l’ambizione sportiva con la necessità di mantenere un equilibrio economico. La dirigenza sta lavorando su più fronti per garantire al tecnico un attacco forte e versatile, capace di raggiungere gli obiettivi prefissati, senza compromettere la stabilità finanziaria a lungo termine. I prossimi giorni saranno decisivi per capire quale sarà l’attaccante che guiderà il reparto offensivo biancazzurro.