Calciomercato
Calciomercato Sampdoria, si chiude la porta a nuovi arrivi dagli svincolati? Il punto in casa blucerchiata
Calciomercato Sampdoria, il club chiude la porta ad arrivi dagli svincolati: il punto in casa blucerchiata
La Sampdoria sembra aver chiuso definitivamente le porte a nuovi arrivi dal mercato degli svincolati. Dopo la fine della sessione estiva, le parole del direttore sportivo Jesper Fredberg hanno lasciato intendere che la rosa a disposizione di mister Donati resterà quella attuale, a meno di movimenti in uscita. L’indiscrezione, riportata da La Repubblica, spegne le speranze di quei tifosi che sognavano un ulteriore rinforzo per la squadra, soprattutto dopo la mancata acquisizione di un nuovo attaccante. La dirigenza, dunque, sembra aver deciso di puntare sulla rosa attuale, e di dare fiducia ai giocatori già a disposizione.
Le condizioni per nuovi innesti
Le porte per nuovi arrivi dal mercato svincolati non sono del tutto chiuse, ma le condizioni per un’operazione sono molto difficili. Come riportato da La Repubblica, infatti, l’unico modo per vedere un nuovo innesto in rosa è che ci siano delle cessioni nei paesi dove il mercato è ancora aperto. Una situazione molto complessa, che rende quasi impossibile l’arrivo di nuovi giocatori. La dirigenza, dunque, sembra voler puntare sulla rosa attuale, e di dare fiducia ai giocatori già a disposizione.
I possibili partenti e le ripercussioni sulla rosa
Se la Sampdoria dovesse riuscire a cedere qualche giocatore, i nomi che circolano con insistenza sono quelli di Stefano Girelli e Matteo Ricci. I due centrocampisti, infatti, non rientrano pienamente nei piani tecnici di mister Donati e potrebbero essere ceduti per fare spazio a un nuovo innesto. L’eventuale partenza di uno dei due giocatori, o di entrambi, creerebbe una situazione in cui la dirigenza potrebbe essere costretta a muoversi sul mercato degli svincolati per colmare il vuoto. L’arrivo di nuovi giocatori in una fase così avanzata della stagione, tuttavia, comporterebbe un ulteriore sforzo in termini di integrazione e di ambientamento.