Calciomercato Sampdoria, tra cessioni difficili e maxi ingaggi: il punto della situazione su Coda e Tutino - Samp News 24
Connect with us

Calciomercato

Calciomercato Sampdoria, tra cessioni difficili e maxi ingaggi: il punto della situazione su Coda e Tutino

Samp news 24

Published

on

Calciomercato Sampdoria, il club blucerchiato è alle prese con la situazione legata a Massimo Coda e Gennaro Tutino

La Sampdoria di Donati si trova ad affrontare una situazione finanziaria complessa, in particolare per quanto riguarda il monte ingaggi. Attualmente, il costo degli stipendi dei giocatori oscilla tra i 17 e i 18 milioni di euro, una cifra quasi doppia rispetto al tetto fissato a 9 milioni di euro. Questa disparità rappresenta un carico economico significativo per il club e pone la dirigenza di fronte a decisioni difficili.


Strategie di mercato: cessioni difficili e maxi ingaggi

Come riportato da La Gazzetta dello Sport, il CEO Fredberg e il direttore sportivo Mancini stanno lavorando incessantemente per individuare e piazzare gli elementi potenzialmente cedibili. L’attenzione è rivolta principalmente a due attaccanti, ma non solo. Il problema principale, tuttavia, risiede nei maxi ingaggi di alcuni giocatori.

Un esempio lampante è quello di Coda, il cui stipendio si aggira intorno agli 850 mila euro annui. A fronte di cifre così elevate, le offerte per questi calciatori scarseggiano. E quando arrivano, difficilmente possono essere prese in considerazione. Cedere un giocatore chiave come Coda, assumendosi la quasi totalità del suo ingaggio mentre un altro club ne usufruisce, sarebbe impensabile e finanziariamente insostenibile per la Sampdoria. Il club non può permettersi di privarsi di un “topper” della squadra continuando a pagarne lo stipendio, o la maggior parte di esso, ad un’altra società.


L’ultimatum di fine mese e le garanzie finanziarie

La situazione è critica e il tempo stringe. Qualcosa potrebbe accadere in extremis a fine mese, con possibili cessioni o movimenti di mercato che possano alleggerire il peso degli ingaggi. Tuttavia, se il monte ingaggi non dovesse rientrare nei parametri desiderati, la società ha già fatto trapelare, informalmente, un messaggio chiaro: verranno fornite le garanzie finanziarie richieste. Questo significa che, qualora non si riuscisse a ridurre la spesa salariale tramite cessioni, il club dovrà trovare altre soluzioni per coprire il deficit, assicurando la propria stabilità economica.


Il Caso Tutino e le valutazioni di Donati

In questo contesto di incertezza, emerge la situazione di Tutino. Sulla carta, l’attaccante potrebbe rientrare pienamente nel progetto tattico di mister Donati, forse anche più di Coda. Le sensazioni che arrivano dal ritiro di Ponte di Legno, dove la Sampdoria si sta allenando quotidianamente, sono positive: Tutino, re delle marcature in Serie B nella scorsa stagione, ha iniziato la preparazione precampionato alla grande, mostrando grande impegno e ottime prestazioni.

L’unica nota positiva, in un quadro altrimenti complicato, è che in questi giorni Donati sta valutando con grande attenzione tutti gli elementi a sua disposizione. Questo permette al tecnico di conoscere a fondo la rosa e di prendere decisioni informate, cercando di trovare le migliori soluzioni tattiche e tecniche nonostante le sfide finanziarie. La speranza è che, anche con le difficoltà legate al monte ingaggi, la Sampdoria possa comunque costruire una squadra competitiva per la prossima stagione.

Copyright 2024 © riproduzione riservata Samp News 24 - Registro Stampa Tribunale di Torino n. 44 del 07/09/2021 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26692 - PI 11028660014 Editore e proprietario: Sport Review S.r.l Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a U.C. Sampdoria S.p.A. Il marchio Sampdoria è di esclusiva proprietà di U.C. Sampdoria S.p.A.