2015

Diretta/Live – Serie A, Empoli-Samp 1-1: delusione al Castellani

Samp News 24

Published

on

Finisce così. Una partita deludente quella della Samp al Castellani, dove solo un grande guizzo di Eto’o salva un punto. Se la Fiorentina farà un punto a Palermo, la Samp non potrà più arrivare sesta. Tanti rammarici per la squadra di Mihajlovic, che ha giocato 75′ inesistenti. Gli ingressi di Correa e Duncan hanno revitalizzato la Samp, che ora può solo sperare.

TABELLINO

Empoli (4-3-1-2): Bassi; Laurini (dal 30′ s.t. Mário Rui), Rugani, Barba, Hysaj; Vecino, Valdifiori, Croce; Saponara (dal 17′ s.t. Zielinski); Maccarone (C), Pucciarelli (dal 36′ s.t. Tavano).
In panchina: Pugliesi, Sepe; Tonelli, Somma, Signorelli, Brillante, Mchedlidze.
All. Maurizio Sarri.

Sampdoria (4-3-1-2): Viviano; De Silvestri, Silvestre, Romagnoli, Regini, Acquah (dal 30′ s.t. Correa), Palombo (C) (dal 19′ s.t. Duncan), Obiang, Soriano, Muriel, Djordjevic (dal 10′ s.t. Eto’o).
In panchina: Romero, Mesbah, Okaka, Bergessio, Muñoz, Rizzo, Coda, Wszolek, Cacciatore.
All. Sinisa Mihajlovic.

Arbitro: Calvarese di Teramo (De Luca-Ranghetti, La Rocca; add1: Cervellera, add2, Candussio).
Ammoniti: 40′ p.t. Valdifiori (E), 47′ p.t. Acquah (S), 1′ s.t. Muriel (S), 49′ s.t. Maccarone (E) e Romagnoli (S), 50′ s.t. Vecino (E).
Gol: 12′ s.t. Pucciarelli (E), 45′ s.t. Eto’o (S).

LA CRONACA

14.25 – FINISCE QUI! La Samp pareggia a Empoli con 20′ finali di grande grinta. Pessimi i primi 75′, provvidenziale il gol di Eto’o. Ora il sesto posto è a tre punti, ma la Fiorentina deve giocare a Palermo oggi pomeriggio. Irraggiungibile invece il Genoa.

94′ – Giallo a Romagnoli e Maccarone per un parapiglia. Trenta secondi in più di recupero per un infortunio a Barba.

90′ – GOL ETO’O! Gran gol in girata dal limite dell’area, stavolta Bassi non può nulla. Ora la Samp cercherà di vincerla!

88′ – Ispiratissimo Duncan, che pennella una gran palla per Soriano: il destro non è malvagio, ma Bassi c’è ancora. A questo punto Samp anche sfortunata (oltre che assente per 75′).

86′ – Empoli sparito dal campo, ancora blucerchiati vicino al pareggio: bella palla in area piccola di Correa, ma Eto’o non riesce a intervenire in rete!

84′ – Seconda occasione clamorosa per la Samp: corner di Soriano, colpo di testa di De Silvestri e Bassi fa un altro ottimo intervento.

81′ – Ultimo cambio per Sarri: fuori il match-winner Pucciarelli, dentro l’esperto Tavano.

76′ – Incredibile occasione per Correa! Grande discesa di Duncan sulla fascia e l’argentino può tirare un rigore in movimento, ma la conclusione è centrale e Bassi respinge! Sul ribaltamento di fronte, è Zielinski a sfiorare il palo e il 2-0 per l’Empoli. Prima occasione seria degli ospiti in tutta la gara.

75′ – Ultimi due cambi per le compagini: nell’Empoli fuori Laurini per Mario Rui, nella Samp out Acquah per la speranza Correa.

73′ – Il primo tiro in porta della Samp nella ripresa è un rinvio di Viviano. Emblematico.

70′ – Dubbio contatto tra Eto’o e Hysaj in area empolese, ma non c’è nulla. Samp inerme: ancora nessun pericolo creato dalle parti di Bassi in 25 minuti.

64′ – Seconda sostituzione per la Samp. Fuori capitan Palombo, dentro Duncan con la sua freschezza.

63′ – Primo cambio anche nell’Empoli: out Saponara, dentro il giovane Zielinski.

59′ – Invece della reazione blucerchiata, arriva un’altra occasione Empoli: Croce fa 70 metri palla al piede e poi serve Maccarone. Largo il destro del numero 7 empolese.

57′ – ARRIVA IL GOL DELL’EMPOLI. Bella palla di Maccarone, Pucciarelli supera in corsa Romagnoli e batte Viviano in uscita. Gara in salita per la Samp.

55′ – Mihajlovic si gioca il primo cambio: fuori un mal servito Djordjevic, dentro Samuel Eto’o.

49′ – Difesa della Samp di granito, ancora Saponara si presenta al tiro a botta sicura in mezzo all’area, ma Palombo effettua un buon salvataggio e smorza il pallone.

46′ Altro giallo procurato da Croce, stavolta è Muriel a fermarlo in ripartenza.

13.34 – Rientrano in campo le squadre: inizia il secondo tempo del Castellani! Vedremo se la squadra blucerchiata saprà reagire a un pessimo primo tempo.

13.23 – Le parole di Viviano alla fine del primo tempo: «L’Empoli? Ottima squadra, poco pubblicizzata. Paura dell’Europa League? No, semplicemente non possiamo correre a mille come a inizio anno…».

13.20 – Finisce qui il primo tempo del Castellani! Pessima prestazione della Samp, mai pericolosa dalle parti di Bassi. Bene invece la squadra di Sarri, propositiva nonostante la salvezza: diverse le occasioni create dai toscani.

47′ – Ammonito Acquah per fermare la ripartenza degli ospiti. Si chiuderà con un calcio piazzato.

45′ – Tre i minuti di recupero decretati da Calvarese.

43′ – La Samp corre un altro grande rischio. Brutto pallone perso da Palombo a centrocampo e riparte il contropiede empolese: Saponara scarica in mezzo all’area di rigore, ma un ottimo intervento di Regini spazza il pericolo. Samp irriconoscibile.

38′ – Altra occasione clamorosa per l’Empoli: discesa sulla fascia mancina di Hysaj, cross in mezzo e un rimpallo lascia Maccarone libero di calciare dal dischetto del rigore. Fortunatamente per la Samp, l’ex blucerchiato calcia altissimo a botta sicura. BNlucerchiati assenti.

35′ – Finalmente uno squillo degli ospiti: gran numero di Obiang a centrocampo, palla in profondità per Muriel, ma il colombiano viene contrastato. Con la palla sulla linea di fondo, l’attaccante tenta un tiro-cross che costringe Bassi alla presa in due tempi.

30′ – Empoli ancora al tiro, stavolta con Barba da fuori area. Facile per Viviano, ma la Samp non riesce a impostare una manovra adeguata dai 30 metri in poi. Toscani in pieno controllo della gara.

25′ – Ancora rischio per la Samp: Regini perde palla su un rimpallo, Saponara combina con Pucciarelli e si presenta davanti a Viviano. Fortunatamente Romagnoli chiude e impedisce il tiro al numero 5 toscano.

23′ – Ritmi bassi ora, ma la Samp non ha la forza di imporre il suo gioco.

16′ – Samp per ora inerme: se escludiamo un tiro rimpallato in corner di Muriel, c’è veramente ben poco da raccontare sulla squadra blucerchiata. Palla costantemente tra i piedi dei giocatori di casa.

10′ – Ancora padroni di casa al tiro: punizione di Maccarone dai 25 metri, il tiro è facile per Viviano, che para la conclusione centrale dell’ex blucerchiato.

6′ – Altra occasione per l’Empoli: stavolta è Saponara a provarci dalla distanza, ma per Viviano è facile la respinta del mancino dai 20 metri.

2′ – Samp completamente in bambola: dal limite dell’area Vecino ha tutto il tempo di piazzare un bel piatto destro e la palla si stampa sulla traversa. Viviano immobile, la Samp anche.

1′ – Neanche un minuto e l’Empoli rischia subito di passare in vantaggio: su corner di Valdifiori, Rugani è libero di staccare di testa: fortunatamente la sua incornata centra Pucciarelli e la Samp si salva.

12.31 – Dopo il minuto di silenzio, inizia la gara del Castellani! Calcio d’inizio per i padroni di casa.

12.28 – Squadre in campo per i saluti di rito: tutto pronto per iniziare la gara del Castellani. Abbraccio tra Sarri e Mihajlovic, due tecnici che si stimolano molto.

12.22 – Le parole di Carlo Osti nel pre-gara: «L’Europa è un obiettivo. Genoa? Pensiamo a noi: dobbiamo fare sei punti».

12.19 – Federico Barba, difensore dell’Empoli di proprietà Roma, prospetta così la partita: «Vogliamo sei punti per concludere questa bella stagione».

12.16 – Ferrero intanto si muove: il presidente blucerchiato è sotto la curva per salutare i tifosi doriani accorsi al Castellani.

11.58 – Arrivano le formazioni ufficiali per l’ultima trasferta stagionale: confermata la presenza di Djordjevic dal primo minuto. In attacco Sarri punta su Pucciarelli, mentre le altre novità toscane sono le presenze di Laurini e Vecino dal primo minuto!




PREPARTITA

L’ultima trasferta stagionale può essere un lasciapassare (forse) definitivo per l’Europa: questi i contorni assunti da Empoli-Samp in attesa dell’ultima giornata e dei ricorsi del Genoa per la licenza Uefa. Se il 3-2 rossoblu di ieri sera all’Inter rende difficile il controsorpasso nei confronti della squadra di Gasperini (che ha fatto ben 22 punti nelle ultime 10 giornate), dall’altra parte la compagine di Mancini rimane a -2. La Samp sul campo sogna ancora il sesto posto e può farlo solo con una vittoria al Castellani, dove ci si aspetta un nutrito contingente di tifosi blucerchiati a sostegno della squadra. Sarebbe un peccato farsi sfuggire l’Europa proprio sul più bello.

Eppure la classifica e il recente stato di forma blucerchiato raccontano delle difficoltà della banda Mihajlovic, che ha vinto solo sette delle ultime gare giocate in Serie A. Il 4-1 di Udine è stata una rondine senza primavera, visto che la Samp ha collezionato nelle stesse sette giornate solo sei punti. Per fare un confronto con le altre squadre nell’ultime cinque partite, solo il Milan (3) e il Cesena (1) hanno fatto meno punti della banda blucerchiata. Persino il Parma ha eguagliato lo stesso bottino del Doria. Quindi c’è bisogno di un deciso cambio di passo, pur con tutte le difficoltà fisiche e psicologiche del caso.

Di fronte la Samp troverà l’Empoli, che vorrà far bene all’ultima in casa di quest’ottima stagione. Partiti con l’etichetta di retrocessi, i ragazzi di Maurizio Sarri (accostato alla panchina blucerchiata per il dopo-Mihajlovic) si sono salvati con quattro giornate d’anticipo dopo la vittoria a Torino a inizio maggio. In questo campionato al Castellani sono cadute Lazio e Napoli, il Milan ha pareggiato, mentre Roma e Fiorentina hanno faticato. Non è un campo facile, ma alla Samp servono punti. E servono nonostante la rabbia di Sarri, a cui non è piaciuto l’atteggiamento della sua squadra nelle ultime due uscite (sconfitte contro Fiorentina e Hellas).

PROBABILI FORMAZIONI

Difficile che i due tecnici rinuncino ai loro soliti moduli: Sarri è un cultore del 4-3-1-2, mentre Mihajlovic l’ha utilizzato dopo l’addio di Gabbiadini e diversi ripensamenti. La Samp schiererà la sua formazione migliore, con la consueta linea a quattro e un centrocampo ormai stabilito. La vera novità potrebbe nascondersi davanti, dove la condizione di Eto’o è sembrata in calo nelle ultime uscite. E allora il tecnico blucerchiato prepara la mossa a sorpresa: il giovane Djordjevic dal primo minuto accanto a Muriel.

Ben diversa la situazione dell’Empoli. Sarri vuole un’altra mentalità e proprio per questo si potrebbe affidare a chi ha giocato meno durante questa stagione, come già visto a Verona contro l’Hellas. Mancherà Simone Verdi, squalificato per somma di ammonizioni. In porta ci sarà ancora Bassi, mentre in difesa spazio a Barba al posto di Tonelli. A centrocampo la novità sarà Signorelli, in campo al posto di Vecino. Davanti la coppia sempreverde composta da capitan Tavano e Massimo Maccarone, voglioso di segnare contro la sua ex squadra. Attenzione a Riccardo Saponara, apparso in formissima nelle ultime gare.

Curiosità per quanto riguarda Daniele Rugani: potrebbe scendere in campo per la 37° giornata su 37. Mai ammonito, il suo obiettivo è quello di giocare ogni minuto di ogni gara.

Empoli (4-3-1-2): Bassi; Hysaj, Rugani, Barba, Mario Rui; Signorelli, Valdifiori, Croce; Saponara; Tavano (C), Maccarone.

Sampdoria (4-3-1-2): Viviano; De Silvestri, Silvestre, Romagnoli, Regini; Acquah, Palombo (C), Obiang; Soriano; Djordjevic, Muriel.

Exit mobile version