News
Donati Sampdoria, fiducia fino alla partita contro il Pescara: il piano della società nel dettaglio
Donati Sampdoria, la società del presidente Matteo Manfredi sta valutando altri profili pur volendo concedere altro tempo all’attuale tecnico
La Sampdoria si trova nuovamente a un bivio. Dopo un inizio di stagione altalenante in Serie B, con risultati deludenti nelle prime giornate, il futuro di Massimo Donati alla guida dei blucerchiati è più incerto che mai. Nonostante le difficoltà, il tecnico rimane confermato per ora, con la dirigenza che ha deciso di dargli fiducia almeno per le prossime tre partite. Le sfide contro Bari, Catanzaro e Pescara saranno decisive, soprattutto per verificare se il gruppo saprà reagire dopo la serie di sconfitte consecutive che ha segnato l’avvio del campionato.
Secondo quanto riportato da Il Secolo XIX, la società blucerchiata, sotto la guida del CEO Jesper Fredberg, monitorerà attentamente le prestazioni della squadra in questi incontri, valutando se ci sono segnali positivi di miglioramento.
Sampdoria, panchina in bilico: decisione rinviata alla sosta
Le tre partite in programma prima della sosta dell’11 ottobre rappresentano un autentico banco di prova per la Sampdoria e per Donati. In caso di ulteriori risultati negativi, la dirigenza non esclude la possibilità di un cambiamento in panchina, aprendo a un possibile esonero del tecnico.
Una decisione che potrebbe arrivare qualora la squadra non dovesse invertire il trend negativo e non riuscisse a ottenere punti cruciali contro avversari diretti nella lotta per la promozione.
I blucerchiati, infatti, sono reduci da una striscia di sconfitte che ha minato la fiducia e la morale del gruppo. L’esito delle prossime gare sarà determinante anche per il futuro di alcuni giocatori e per l’ambiente generale della squadra, che dovrà recuperare certezze e stabilità per affrontare il campionato con rinnovato slancio.
Il futuro di Donati dipenderà dai risultati
Il futuro di Massimo Donati è dunque sospeso tra l’incertezza e la necessità di reagire sul campo. La Sampdoria, seppur consapevole delle difficoltà, non intende agire frettolosamente, ma la pazienza della dirigenza ha un limite. Le prossime settimane saranno cruciali per capire se il tecnico riuscirà a riportare il club sulla giusta strada, evitando che la stagione si trasformi in una nuova delusione.