News
Farioli-Sampdoria, giovane ma inesperto: i pro e i contro

Farioli sempre in lizza per il ruolo di allenatore alla Sampdoria: i pro e i contro al suo ingaggio per la prossima stagione di Serie B
È questione di ore, Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi – incassato il no di Fabio Grosso – vogliono scegliere e annunciare il prossimo tecnico della Sampdoria. In lizza pochi nomi, tutti più o meno validi, per tentare la scalata alla Serie B. Vediamo quali sono i pro e i contro all’arrivo di Francesco Farioli.
Farioli alla Sampdoria: i pro
- È un tecnico giovane, emergente, con voglia di mettersi in mostra e fare bene nel campionato italiano. La fame è un requisito dei vincenti.
- Con un tecnico giovane si può aprire un ciclo e impostare un progetto pluriennale.
- Ha ottenuto buoni risultati in Turchia proponendo un calcio moderno e veloce.
Farioli alla Sampdoria: i contro
- Per il momento non ha ancora conseguito il patentino Uefa Pro, necessario per allenare in qualsiasi categoria. Lo conseguirà a settembre.
- Non ha esperienza nel calcio italiano, fatta eccezione per due comparsate da allenatore dei portieri. Per centrare al primo colpo la promozione in Serie A, che sia diretta o tramite playoff, è necessario conoscere bene le dinamiche di un campionato così complicato.
- Si inserirebbe in un contesto di rilancio societario in cui, gioco forza, è impossibile fare richieste specifiche sul mercato ma bisognerà adattarsi alla situazione contingente, non dimenticandosi che la Sampdoria poco più di dieci giorni fa ha rischiato di calcare i campi di Serie D.
