Esclusive

Flachi: «La Sampdoria non è partita bene, ma i nuovi possono aiutare ad invertire la rotta. Su Donati e Barak dico questo!» – ESCLUSIVA

Samp News 24

Published

on

Francesco Flachi, ex attaccante della Sampdoria, ha parlato in esclusiva per noi sull’attualità dei blucerchiati, Massimo Donati e tanto altro

Francesco Flachi è un vero e proprio totem del mondo blucerchiao: 280 prezenze, 110 marcature e 18 assist. L’ex attaccante della Sampdoria ha parlato in esclusiva per noi del momento che stanno vivendo i blucerchiati, del tecnico Massimo Donati e non solo. Le sue parole:

LE DICHIARAZIONI DI FLACHI

Come vede questo momento della Sampdoria dopo una stagione faticosa da digerire per i tifosi? Come giudica la partenza dei blucerchiati di Massimo Donati?

«Sono rimasto un po’ spiazzato dalla partenza della Sampdoria, sono partiti alcuni giocatori mentre ne sono arrivati altri che hanno fatto bene nella scorsa stagione. I nuovi arrivi potrebbero aiutare ad invertire la rotta sotto tutti i punti di vista, portano motivazioni, entusiasmo e cambiamenti. Non vivendo la situazione da dentro non è neanche facile capire qual è il problema. Si portano gli strascichi dall’anno scorso, da queste cose bisognerebbe imparare per migliorare e far si che non succedano più. Non è una situazione facile neanche per Donati perchè, se vai a vedere la partita con lo Spezia o il primo tempo con il Modena, hanno fatto bene. Questa squadra è fragile mentalmente, l’allenatore dovrà essere bravo a lavorare perché penso che ci sia bisogno di entusiasmo. La Sampdoria è da un paio d’anni che non riesce a vincere con continuità le partite al Ferraris. E’ una cosa che non va bene, è dalle partite che si giocano in casa che si deve partire per costuire il tutto!».

La società ha scelto di puntare su un profilo giovane: come valuta la scelta di affidarsi al suo ex compagno (stagione 2003-04 n.d.r.) Massimo Donati?

«Quando giocava con me si vedeva che fosse una persona intelligente, anche dal punto di vista della tattica; poi i centrocampisti sono predisposti a fare gli allenatori. Ha fatto il suo percorso anche andando ad allenare fuori e, vedendo i risultati, non mi pare che stesse facendo male. Penso che ci stia la scelta fatta dalla Sampdoria di decidere di virare su di lui, si possono fare queste scommesse sugli allenatori giovani: io gli auguro tutto il bene!».

Qual è il tuo pronostico sulla prossima partita contro il Cesena e sul calendario della Sampdoria?

«Donati dovrà riuscire a trovare la soluzione giusta perché, a parte la partita con il Cesena, dopo ci saranno tre sfide difficili! Saranno partite impegnative, penso a quelle contro il Monza ed il Bari, sono squadre che puntano alla promozione in Serie A. Il Cesena è una squadra che si trova prima grazie alle due vittorie conquistate, ha mantenuto la squadra dell’anno scorso con giocatori importanti e d’esperienza. Penso che quella del Ferraris non sarà una partita facile per la Sampdoria: spero che i blucerchiati riusciranno ad essere liberi di mente a togliersi la paura».

La Sampdoria nell’ultimo giorno di calciomercato ha scelto di prelevare in prestito dalla Fiorentina Antonin Barak. Pensa che il trequartista ceco riuscirà ad incidere in un campionato ostico come quello di Serie B?

«Mi auguro che Barak possa incidere, è un giocatore di esperienza che ha giocato anche a livello europeo. La sua personalità potrà dare una mano anche nello spogliatoio, in questo momento serve anche questo oltre alla qualità che può dare».

Capitolo campionato di Serie A 2025-2026: qual è la favorita per la vittoria finale? Il Napoli parte avanti a squadre come Inter, Juventus e Milan?

«Vedo il Napoli favorito, dietro tutte le altre; dopo chiaramente dipenderà molto da come gestiranno le energie mentali e fisiche che la Champions gli toglierà. Dietro al Napoli secondo me ci sono Inter e Milan, la quale è un’ottima squadra che, inoltre, non dovrà giocare le coppe. Penso che la squadra di Allegri sia avvantaggiata dal fatto che avrà la settimana intera per preparare le partite!».

Si ringrazia Francesco Flachi per la gentilezza e disponibilità mostrate nel corso di questa intervista.

Exit mobile version