News

Foti Sampdoria, una carriera da secondo pronta a sbocciare: ecco qual è stato il suo percorso

Samp News 24

Published

on

Foti Sampdoria, nella giornata odierna vi riportiamo uno sguardo d’insieme alla carriera del prossimo allenatore della formazione blucerchiata

La Sampdoria è pronta ad accogliere Salvatore Foti come nuovo allenatore, dopo la separazione da Massimo Donati. Il tecnico palermitano, classe 1988, è reduce da un percorso di crescita costante nel panorama calcistico italiano, dove ha maturato esperienze significative accanto a figure di grande spessore come Marco Giampaolo e José Mourinho. La sua nomina rappresenta una scelta di continuità e innovazione per i blucerchiati, che puntano su un profilo giovane ma già esperto.

Foti ha iniziato la sua carriera da allenatore nel 2016, quando a soli 28 anni entra a far parte dello staff tecnico di Giampaolo alla Sampdoria con il ruolo di collaboratore. Con lui condivide le successive avventure al Milan nel 2019 e al Torino nel 2020, entrambe concluse con l’esonero del tecnico abruzzese.

L’esperienza con Mourinho alla Roma

La svolta arriva il 1º gennaio 2022, quando Foti entra nello staff di José Mourinho alla Roma, assumendo il ruolo di viceallenatore dopo l’uscita di João Sacramento. Proprio in quella fase il tecnico siciliano si ritrova più volte a guidare la squadra dalla panchina, sostituendo il portoghese in seguito a squalifiche. Alla sua prima occasione da primo allenatore, contro lo Spezia e l’Atalanta, ottiene due vittorie per 1-0, guadagnandosi la stima dell’ambiente giallorosso.

Nel gennaio 2023 Foti consegue la licenza UEFA A a Coverciano, abilitazione che consente di allenare fino alla Serie C e di figurare come vice in Serie B e Serie A. Tuttavia, nel febbraio successivo viene squalificato per un mese dal giudice sportivo in seguito a comportamenti ritenuti offensivi durante un match di Coppa Italia contro la Cremonese.

Dalla Roma al Fenerbahce, fino al ritorno in blucerchiato

Durante l’esperienza romana, Foti raccoglie un bilancio di cinque vittorie, un pareggio e quattro sconfitte in campionato, oltre a tre successi consecutivi nei gironi di Europa League 2023-2024. Dopo l’esonero di Mourinho nel gennaio 2024, lo segue in Turchia, al Fenerbahce, per la stagione successiva.

Ora, la chiamata del Doria segna per lui l’inizio di una nuova avventura da protagonista: la prima vera esperienza da capo allenatore in Serie B, in un club che conosce bene e dove tutto ebbe inizio.

Exit mobile version