News

Friis Sampdoria, il profilo del tecnico uscito dall’algoritmo di Fredberg: la sua carriera

Samp News 24

Published

on

Friis Sampdoria, Jesper Fredberg potrebbe puntare su di lui qualora si dovesse optare per l’esonero di Massimo Donati. Tutte le novità

Il momento della Sampdoria è caratterizzato da grande incertezza. Massimo Donati, attuale allenatore dei blucerchiati, continua a essere al centro delle valutazioni della dirigenza dopo un avvio complicato in Serie B. La situazione non è delle più facili, e la società sta riflettendo seriamente sul futuro della guida tecnica, con scenari alternativi che si fanno sempre più concreti. L’approccio del club potrebbe essere diverso rispetto al passato, con la possibilità di puntare su un allenatore selezionato attraverso metodi innovativi.

L’analisi dei dati: il ruolo di Jesper Fredberg

In questa fase delicata, Jesper Fredberg, CEO dell’area football della Sampdoria, sembra avere un ruolo centrale nella scelta del futuro allenatore. Arrivato al Doria con una lunga carriera internazionale, Fredberg ha deciso di utilizzare strumenti analitici basati su statistiche e algoritmi per individuare il profilo più adatto alla panchina blucerchiata. Un approccio moderno che riflette la crescente tendenza di alcune società calcistiche europee di adottare metodi basati sui dati per ottimizzare le decisioni tecniche.

La pista Friis: il tecnico danese in pole

Tra i nomi emersi dalle analisi, quello che appare più interessante è Lars Friis, allenatore danese di 49 anni con un solido passato al Viborg. Durante la sua gestione, tra il 2020 e il 2022, Friis ha portato il club danese a una crescita significativa, imponendo il suo stile di gioco organizzato e mettendo in risalto i giovani talenti.

La sua carriera è stata segnata da una solida preparazione metodologica e pragmatica, che ha consolidato la sua reputazione come allenatore in grado di gestire progetti a medio termine. Il legame tra Friis e Fredberg, che ha lavorato con lui a Viborg, potrebbe dunque favorire questa scelta.

Tradizione e innovazione: la sfida della Sampdoria

La possibilità di utilizzare un algoritmo per selezionare un allenatore rappresenta un passo inedito per la Sampdoria. Questa scelta indica una volontà di innovare e di seguire modelli che hanno già trovato successo in altri club europei. Tuttavia, la dirigenza rimane cauta: la decisione finale dipenderà dai risultati delle prossime gare, che potrebbero influire sulla permanenza di Donati. Il futuro del club sembra sospeso tra tradizione e innovazione, con l’ipotesi Friis che resta concreta, ma che potrebbe essere definitivamente influenzata dalle performance future della squadra.

In ogni caso, la Sampdoria sembra pronta a intraprendere un percorso di cambiamento, con una guida tecnica che potrebbe essere decisa anche da un’analisi data-driven, ma che alla fine dipenderà dai risultati sul campo.

Exit mobile version