Calciomercato
Fulignati Sampdoria, si complica la strada per il portiere della Cremonese? Ecco cosa filtra

Fulignati Sampdoria, sembra in salita la strada che porta il club blucerchiato verso il portiere grigiorosso. La situazione
La situazione portieri in casa Cremonese si fa decisamente più complessa. La trattativa per acquisire Pierluigi Gollini dalla Roma ha subito un brusco e inatteso stop, gettando un’ombra sulle ambizioni del club grigiorosso per la porta. Il principale ostacolo, secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, riguarda l’ingaggio del portiere, considerato eccessivamente oneroso dalle casse della Cremonese. Senza un significativo sforzo da parte di tutte le parti coinvolte – ovvero la Roma che dovrebbe contribuire maggiormente al pagamento dello stipendio o Gollini stesso che dovrebbe accettare una riduzione – l’accordo sembra al momento irraggiungibile. Questa impasse costringe la Cremonese a rivedere i propri piani e a guardare altrove per rinforzare il reparto tra i pali, una posizione chiave in qualsiasi squadra che punti a obiettivi ambiziosi.
Le alternative sul mercato e il futuro di Fulignati
Con la pista Gollini che si raffredda, la Cremonese è ora costretta a valutare attentamente le alternative disponibili sul mercato. La ricerca di un portiere affidabile e con un ingaggio sostenibile diventa una priorità assoluta. Questa necessità è ulteriormente amplificata dalla probabile uscita di Fulignati, l’attuale portiere grigiorosso, che sembra aver attirato l’interesse della Sampdoria. La cessione di Fulignati, seppur non ancora ufficiale, libererebbe un posto e allo stesso tempo le risorse economiche del suo ingaggio, che potrebbero essere reinvestite per un nuovo arrivo. Il mercato dei portieri è spesso dinamico e le squadre sono alla ricerca non solo di affidabilità tecnica, ma anche di compatibilità economica per non sbilanciare il bilancio. La Cremonese dovrà quindi muoversi con cautela e rapidità per trovare il profilo giusto che possa garantire sicurezza tra i pali senza gravare eccessivamente sulle finanze societarie.
Impatto sulle strategie di mercato della Cremonese
Lo stallo nella trattativa per Gollini e la possibile partenza di Fulignati hanno un impatto diretto sulle strategie di mercato complessive della Cremonese. Assicurarsi un portiere di livello è fondamentale per la stabilità di una squadra, e l’incertezza su questa posizione potrebbe rallentare anche altre operazioni in entrata. Il club grigiorosso dovrà ora ampliare il proprio ventaglio di opzioni, valutando profili sia di esperienza che giovani promesse, sempre tenendo d’occhio il rapporto qualità-prezzo e la sostenibilità economica. La ricerca del nuovo numero uno sarà un test importante per la direzione sportiva della Cremonese, chiamata a dimostrare la propria capacità di adattamento e di trovare soluzioni efficaci anche di fronte a imprevisti. I tifosi attendono con ansia sviluppi, sperando che la questione portiere possa risolversi al più presto per permettere alla squadra di concentrarsi sulla preparazione in vista della prossima stagione.
