Calciomercato
Fulignati Sampdoria, strada in discesa per il portiere della Cremonese: la situazione

Fulignati Sampdoria, i blucerchiati hanno individuato il profilo giusto per blindare la porta. Tutte le novità
Andrea Fulignati sembra ormai destinato a diventare il nuovo portiere titolare della Sampdoria di Massimo Donati. L’obiettivo dei blucerchiati è chiaro: blindare la porta con un profilo d’esperienza per puntare a consolidarsi in vista del campionato di Serie B 2025-2026. La trattativa con la Cremonese procede speditamente, anche perché il club lombardo si è già cautelato con gli acquisti di Pierluigi Gollini e Lapo Nava, rendendo più probabile la partenza del proprio estremo difensore.
L’esperienza di Fulignati al servizio della Sampdoria
L’arrivo di Andrea Fulignati, portiere classe ’94, rappresenterebbe un innesto cruciale per la Sampdoria. La sua profonda conoscenza del campionato di Serie B e la sua comprovata affidabilità tra i pali sono le qualità che hanno convinto il direttore sportivo Andrea Mancini a puntare su di lui. Donati potrà così contare su un elemento in grado di garantire sicurezza e leadership al reparto arretrato, aspetti fondamentali per affrontare una stagione lunga e impegnativa come quella cadetta. L’esperienza di Fulignati sarà preziosa per la solidità difensiva che la Sampdoria intende costruire.
La Cremonese apre alla cessione
La posizione della Cremonese è favorevole alla cessione di Fulignati. Avendo già assicurato alla propria rosa due nuovi portieri di spessore come Pierluigi Gollini (proveniente dalla Roma) e Lapo Nava (dal Milan), il club lombardo non ha più la necessità di trattenere il classe ’94. Questa situazione di mercato facilita notevolmente la trattativa per la Sampdoria, che può così avvicinarsi all’obiettivo con maggiore fiducia. L’operazione permetterebbe ai blucerchiati di chiudere una casella fondamentale nel proprio scacchiere, offrendo a Donati il titolare desiderato per la porta.