Calciomercato
Futuro Coda, qual è la situazione dell’attaccante della Sampdoria? Ecco gli aggiornamenti
Futuro Coda, resta da sciogliere il nodo legato all’attaccante della Sampdoria che nel frattempo svolge il ritiro a Ponte di Legno
Massimo Coda, attaccante della Sampdoria, sta svolgendo regolarmente il ritiro pre-campionato a Ponte di Legno. Nonostante le numerose voci di mercato che lo vedono nel mirino di diverse squadre di Serie B, la sua permanenza in blucerchiato al momento sembra la soluzione più probabile. Il motivo principale è l’elevato ingaggio del giocatore: 800 mila euro a stagione. Questa cifra, come riportato da Tuttosport, è considerata un lusso per la maggior parte dei club della cadetteria. Persino il Pescara, che aveva manifestato un interesse concreto e chiesto informazioni sull’attaccante, ha dovuto fare un passo indietro di fronte alle richieste economiche. Coda rappresenta un costo non indifferente per le casse delle squadre di Serie B, rendendo difficile qualsiasi trattativa che non preveda un taglio significativo del suo stipendio.
L’ingaggio di Coda: un lusso anche per la Sampdoria
Ironia della sorte, l’ingaggio di Massimo Coda, pur essendo attualmente a carico della Sampdoria, è teoricamente un lusso anche per lo stesso club blucerchiato. Dopo una stagione fallimentare, caratterizzata da spese eccessive e una gestione finanziaria non sempre oculata, la Sampdoria intende sposare una politica di taglio degli ingaggi. L’investitore di Singapore, Tey, ha immesso 25 milioni di euro per far fronte alle scadenze più urgenti, ma l’obiettivo a lungo termine è la sostenibilità economica e la riduzione dei costi operativi. Mantenere un giocatore con un ingaggio così elevato va contro questa nuova filosofia. Tuttavia, la dirigenza ligure non ha intenzione di “regalare” Coda o, peggio ancora, di dovergli pagare parte dell’ingaggio per facilitare la sua partenza. Questo pone la Sampdoria in una posizione complessa: da un lato la volontà di ridurre i costi, dall’altro la necessità di non svalutare un proprio asset.
Il futuro immediato di Coda e le dinamiche di mercato
Per ora, dunque, Massimo Coda prosegue la preparazione con la Sampdoria. La mancanza di offerte concrete che possano soddisfare sia le richieste del club che le aspettative economiche del giocatore blocca di fatto qualsiasi movimento. Le squadre di Serie B che lo vorrebbero dovrebbero formulare proposte creative, magari con formule che prevedano una spalmatura dell’ingaggio o l’intervento di terze parti. In assenza di tali condizioni, la Sampdoria preferisce tenere il giocatore, anche se ciò comporta il mantenimento di un costo importante nel monte ingaggi. La situazione evidenzia le difficoltà del mercato per i giocatori con stipendi elevati che si trovano in club che puntano a una drastica riduzione delle spese. Sarà interessante vedere se, nelle prossime settimane, qualche club sarà disposto a fare uno sforzo significativo per Coda o se l’attaccante rimarrà in blucerchiato, magari con l’obiettivo di dimostrare sul campo il proprio valore e attrarre offerte più vantaggiose in futuro.
