Hanno Detto
Galdi su Sampdoria-Juve Stabia: «Non sono stati risolti i problemi, ma ci godiamo finalmente questo spiraglio. A La Spezia…»
Simone Galdi ha fornito la sua analisi in merito alla gara disputata tra la Sampdoria e la Juve Stabia allo stadio Luigi Ferraris: le sue parole
Simone Galdi ha analizzato la prestazione della Sampdoria durante la trasmissione Stadio Goal, ai microfoni di TeleNord. Quest’ultimo ha sottolineato i vari temi emersi dalla vittoria ottenuta dalla squadra di Angelo Gregucci contro la Juve Stabia di Ignazio Abate. Le sue parole:
ANALISI SAMPDORIA-JUVE STABIA – «Quando si vince dopo un periodo così complicato con tutte le assenze, e con quella conferenza stampa di Gregucci che di fatto sembrava voler mettere le mani avanti, portare a casa i tre punti stasera, non essere più ultimi andare a La Spezia senza quel fardello dell’ultimo posto. In 10 la Juve Stabia è comunque risultata pericolosa. Ci godiamo i tre punti e ci godiamo il fatto che finalmente c’è uno spiraglio».
I PROBLEMI NON SONO SPARITI – «Non si sono risolti i problemi questo deve essere chiaro ma c’è uno spiraglio questa squadra ha lottato ha commesso anche tanti errori e tante ingenuità: penso solo nei minuti di recupero quel pallone follemente perso da quattro giocatori della Samp contro uno della Juve Stabia, assurdo però nonostante tutto, nonostante l’ingenuità, nonostante tutti i limiti che ha questa squadra, questa rosa, questa società».
LOMBARDO – «Attilio Lombardo è il più scatenato: ha sorpreso alle spalle Foti per abbracciarlo poi di nuovo l’ha fatto sotto la sud, ha chiamato i giocatori anche sotto la nord. Ci vogliono persone che sanno cosa vuol dire Sampdoria. Persone ce sanno cosa vuol dire questa maglia, sanno cosa vuol dire il calore l’affetto di questa gente che per troppo tempo è stato vilipeso da società e dirigenti non all’altezza quindi sicuramente questa è una serata molto strana dove la Samp ha fatto il minimo indispensabile però l’ha fatto, l’ha fatto bene si è difesa».
LEGGI ANCHE: Moviola Sampdoria Juve Stabia, dal contatto Ruggero-Vulikic al rigore segnato da Coda: la ricostruzione
