Hanno Detto

Gravina sullo stop al campionato per la Nazionale: «Non è un’opzione. Playoff in Serie A? Posso dire che…»

Samp News 24

Published

on

Per la Nazionale di Gennaro Gattuso bisogna segnalare un intervento importantissimo di Gabriele Gravina, presidente della FIGC

Il destino della Nazionale italiana verso la qualificazione ai Mondiali 2026 si giocherà unicamente sul campo, senza agevolazioni sul fronte del campionato. Questa è la linea netta e inequivocabile tracciata da Gabriele Gravina, presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), durante l’ultima Assemblea del Consiglio Federale.

Il numero uno del calcio italiano ha utilizzato il consesso per fare chiarezza su due punti focali: la preparazione degli Azzurri per i cruciali playoff di marzo e la sede della semifinale. La parola d’ordine è merito sportivo, con un rifiuto categorico a soluzioni che possano alterare il regolare svolgimento della massima serie.

Niente Stop per il Campionato: la Svolta dello Stage

Gravina ha respinto con decisione ogni ipotesi di posticipare o sospendere una giornata della Serie A prima degli spareggi decisivi. «Non cerchiamo alternative né scorciatoie. Il rinvio o la sospensione della giornata non è un’opzione percorribile», ha dichiarato il presidente federale.

Per garantire comunque la miglior preparazione possibile al commissario tecnico Gennaro Gattuso, la FIGC sta lavorando a un’alternativa interna: uno stage dedicato esclusivamente ai calciatori italiani “selezionabili” che militano nel nostro campionato.

Questo gruppo rappresenta circa il 25% dei tesserati di Serie A. Gravina ha anticipato che tale mini-ritiro è in fase di studio per la metà di febbraio, in un periodo che si preannuncia compatibile con gli impegni europei e internazionali dei club, un chiaro segnale di collaborazione tra Federazione e Leghe.

Bergamo sede Designata: la semifinale con l’Irlanda del Nord

Riguardo al primo ostacolo sulla strada della qualificazione, la semifinale playoff contro l’Irlanda del Nord, il presidente Gravina ha confermato un’indicazione logistica ormai quasi definitiva. La partita si giocherà «probabilmente» al Gewiss Stadium di Bergamo, lo stadio dell’Atalanta. L’impianto orobico è stato ritenuto idoneo per ospitare un match di tale caratura, offrendo un palcoscenico vibrante agli Azzurri. In caso di successo, l’Italia affronterebbe in finale la vincente tra Galles e Bosnia, in trasferta.

Il messaggio conclusivo di Gravina è un monito che non ammette repliche: «Se perdiamo, vuol dire che non meritiamo di andare al Mondiale. Non importa chi sia l’avversario». Un’ulteriore assenza dal palcoscenico iridato, dopo le mancate qualificazioni precedenti, rappresenterebbe infatti un grave danno all’immagine e alla tradizione vincente del calcio italiano.

LEGGI ANCHE: Sampdoria Juve Stabia, che sfida tra i due bomber Coda e Gabrielloni: tutti i numeri

Exit mobile version