2014

Il curioso caso di Padelli e Da Costa

Pubblicato

su

Non sono coetanei e non hanno condiviso le stesse esperienze, hanno condiviso solo una maglia, quella blucerchiata, in stagioni diverse. Uno ha girato molto collezionando anche una presenza al Liverpool, l’altro è passato da Ancona alla Genova per poi fermarsi definitivamente. Una cosa però hanno in comune: nella stagione 2012/2013 erano due riserve e si sono trovati entrambi la responsabilità di diventare titolari per la “dipartita”, metaforicamente parlando, di chi aveva custodito la porta delle rispettive squadre fino a quel momento.

Daniele Padelli, classe 85′, difenderà strenuamente la porta granata dagli attacchi blucerchiati. Lui che, nella stagione 2004-2005, militò nella Sampdoria senza mai scendere in campo e che negli anni successivi peregrinò per tutta Italia tra prestiti e comproprietà.
Fino ad accasarsi ad Udine dove, nella stagione 2012/2013 colleziona solo 9 presenze, subendo 13 gol. Poi, il passaggio al Torino dove però il portiere titolare era Gillet, almeno fino al 16 luglio 2013. Infatti a seguito del Calcioscommesse il portiere del Toro si vide comminata la squalifica per 3 anni e 7 mesi per doppio illecito nelle presunte combine di Bari – Treviso e Salernitana – Bari, risalenti al 2008/2009.
Daniele Padelli, subentrato allo squalificato Gillet, ora ha alle spalle una stagione da titolare, con 31 reti subite in 25 match: nella stagione passata contro la Sampdoria non ha mai giocato, in questa invece ha subito 2 reti, una realizzata da Sansone e l’altra da Eder.

Dall’altra parte del campo Angelo Da Costa, classe 83′, un destino diverso ma accomunabile. L’annata 2013/2013 la passa a metà tra la squalifica comminata dal giudice sportivo e l’altra metà a fare il secondo di Romero giocando solo 4 partite, subendo sette gol.
Poi il cambio di strategia, via Romero dall’ingaggio notevole e dalle prestazioni non sempre eccellenti, fiducia ad Angelo Da Costa che tanto bene aveva fatto quando chiamato in causa.
Il borsino personale non è dei migliori:  37 reti subite in 25 partite (26 se si conta la Coppa Italia). Come Padelli, in questa stagione, ha subito 2 reti nella partita Sampdoria – Torino, firmate da Immobile e Cerci.

Oggi si ritroveranno di fronte, l’uno a difendere la porta dagli attaccanti dell’altro, nella speranza che il borsino si riequilibri a favore dell’Angelo di porta blucerchiato.

Exit mobile version