News
Infortunio Altare, quanto manca per il rientro del difensore? Ecco quando Gregucci lo avrà a disposizione
Infortunio Altare, il difensore classe 1998 prosegue con il lavoro di recupero dal brutto infortunio: le tempistiche
Arrivano segnali estremamente incoraggianti dall’infermeria blucerchiata, una notizia che porta sollievo a tutto l’ambiente della Sampdoria. Il focus è su Giorgio Altare, il difensore centrale classe 1998, il cui lungo e faticoso percorso di riabilitazione sta per giungere al termine. Il calciatore è stato costretto ai box per diversi mesi a causa di un serio problema al ginocchio, lasciando un vuoto di leadership e fisicità nel reparto arretrato del Doria.
Lo staff medico del club ha seguito il giocatore passo dopo passo, e il programma di recupero è stato rispettato in pieno. Le ultime indicazioni prevedono il suo rientro in gruppo per gennaio 2026. Una tempistica che permetterebbe al centrale, apprezzato per la sua forza fisica e l’ottimo senso della posizione, di essere pienamente a disposizione per l’inizio del girone di ritorno di Serie B. La professionalità dimostrata da Altare nel lavoro quotidiano ha contribuito a superare la fase più complessa della riabilitazione.
Un nuovo acquisto per Gregucci: Altare come fattore determinante
Il recupero di Altare viene accolto con grande favore da Angelo Gregucci, nuovo allenatore della Samp. Per il tecnico, il rientro del centrale lombardo non è un semplice recupero, ma equivale a un vero e proprio “nuovo acquisto” del mercato invernale. L’allenatore potrà contare nuovamente su un difensore esperto, forte nel gioco aereo e nella marcatura, capace di dare stabilità a una linea arretrata che ha mostrato alcune discontinuità in questa prima parte di stagione.
Avere nuovamente a disposizione il classe 1998 rappresenta un valore aggiunto cruciale. Non solo per l’affidabilità in campo, ma anche per consentire maggiori rotazioni e opzioni tattiche tra i centrali. L’esperienza e la solidità di Altare potrebbero rivelarsi l’ago della bilancia per la squadra, determinanti per affrontare al meglio la seconda metà del campionato e tentare l’assalto alle posizioni di vertice.
Fase finale del recupero: attesa per l’ufficialità del rientro
Altare ha ormai superato la fase più delicata ed è passato dagli esercizi personalizzati a sedute di allenamento sempre più intense sul campo, chiaro segnale di un recupero in fase di completamento. Le prossime settimane saranno cruciali per definire gli ultimi dettagli e stabilire la data esatta del rientro in squadra. Se non si verificheranno intoppi, i blucerchiati ritroveranno una pedina fondamentale per puntare con decisione alla risalita in classifica.