La Samp punta alla Serie A grazie agli investimenti di Joseph Tey Wei Jin - Samp News 24
Connect with us

News

La Samp punta alla Serie A grazie agli investimenti di Joseph Tey Wei Jin

Samp news 24

Published

on

Joseph Tey Wei Jin ha già investito quasi 100 milioni di euro nella Sampdoria, assumendo un ruolo centrale nella strategia di rilancio del club blucerchiato. L’imprenditore di Singapore è il socio di maggioranza della holding Gestio Capital Structuring & Investment Solutions e, tramite Kickoff Ventures, controlla direttamente la Blucerchiati Spa, società proprietaria della Sampdoria. Questo assetto societario gli consente di esercitare un’influenza decisiva sulle scelte strategiche della società, che ha come obiettivo principale il ritorno stabile in Serie A.

La visione a lungo termine di Joseph Tey

La sua operazione non si limita all’immissione immediata di capitali, ma si distingue per una visione a medio-lungo raggio: il piano iniziale ha una portata compresa tra i tre e i cinque anni e, a detta dello stesso Tey, potrebbe estendersi ulteriormente nel tempo. Uno degli step più rilevanti è stato il rinvio al 2030 di un prestito obbligazionario da 31 milioni di euro. Si è trattato di un gesto che ha consentito alla società di alleggerire la pressione finanziaria a breve termine, garantendo così una maggiore sostenibilità economica.

Dal punto di vista gestionale, il rilancio della Sampdoria ha preso forma concretamente a partire da giugno 2023, sotto la presidenza di Matteo Manfredi. La nuova dirigenza ha iniziato a ricostruire le basi del club con un approccio rigoroso e strutturato. Il pagamento degli stipendi del mese di febbraio e il rispetto della scadenza di ottobre, infatti, dimostrano un impegno concreto nella regolarizzazione della gestione economica e amministrativa. Questi interventi, in apparenza ordinari, rappresentano dei segnali importanti: comunicano, infatti, un’affidabilità e una solidità fondamentali per una società che, negli anni recenti, aveva vissuto dei momenti di forte crisi finanziaria.

Joseph Tey: un imprenditore che ama il calcio

La presenza di Joseph Tey Wei Jin nel progetto Sampdoria risulta cruciale per diverse ragioni, che vanno anche al di là dell’aspetto economico. L’imprenditore, infatti, è un appassionato di calcio e si sente coinvolto nel progetto a livello personale. Tey ha più volte dichiarato di sentire un legame emotivo con il club, spinto dalla sua storia sportiva e dal seguito di una delle tifoserie più belle d’Italia. Un aspetto umano che ha avuto un peso nel processo decisionale che lo ha portato a puntare sul club ligure. 

Un club da lui stesso definito non solo come un investimento economico, ma come una sfida da portare avanti con determinazione. D’altronde, e non è un mistero, Tey ha come obiettivo a lungo termine il ritorno della Samp nel calcio dei grandi. Lo scopo è attivare una macchina che possa consentire alla Sampdoria il ritorno in pianta stabile nel massimo campionato tricolore, e una posizione di rilievo anche nelle quote Serie A, inizialmente puntando alla salvezza e poi all’Europa. Il sogno, in sintesi, è riportare la Samp laddove meriterebbe di essere.

L’intenzione di Joseph Tey Wei Jin di visitare Genova, per seguire direttamente i progressi della squadra, conferma la volontà di mantenere un contatto diretto con la Sampdoria e il suo mondo. Questo atteggiamento ovviamente contribuisce a rafforzare la fiducia dell’ambiente societario e sportivo, alimentando un clima positivo intorno al progetto.

Copyright 2024 © riproduzione riservata Samp News 24 - Registro Stampa Tribunale di Torino n. 44 del 07/09/2021 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26692 - PI 11028660014 Editore e proprietario: Sport Review S.r.l Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a U.C. Sampdoria S.p.A. Il marchio Sampdoria è di esclusiva proprietà di U.C. Sampdoria S.p.A.