Gli Ex

Lucchini: «Sampdoria-Cesena racchiude tanti ricordi. A Genova ho vissuto gli anni migliori della carriera. Stagione? Dico questo»

Samp News 24

Published

on

Stefano Lucchini, il doppio ex di Sampdoria e Cesena ha rilasciato delle dichiarazioni parlando di diversi argomenti. Le sue parole

Si avvicina la sfida della terza giornata di Serie B tra Sampdoria e Cesena, in programma sabato 13 settembre allo stadio “Ferraris” con fischio d’inizio fissato alle 19.30. Dell’imminente match ha parlato Stefano Lucchini, doppio ex e attualmente vice allenatore del Campobasso, in Lega Pro. Vi riportiamo di seguito alcuni estratti delle sue dichiarazioni riprese da Tuttocesena:

SAMP-CESENA«Una partita che racchiude tanti ricordi, tante emozioni. A Cesena ho segnato il mio ultimo gol in serie A, proprio contro la Samp».

GOL ALLA SAMP«Si è trattato di un’emozione particolare. Io sono molto legato alla Samp perché, posso dirlo per certo, lì ho vissuto gli anni migliori della mia carriera. Abbiamo ed ho raggiunto risultati incredibili. Ho centrato la qualificazione in Champions League e sono stato convocato in nazionale da Prandelli. Il Doria mi trasmette emozioni particolari e segnarle quel gol mi ha fatto pensare tanto. Ricordo di non aver esultato per rispetto dei tifosi e dei tanti momenti belli vissuti».

RETROCESSIONE 2010-11«La retrocessione con la Sampdoria fu davvero inaspettata. Iniziammo la stagione con i preliminari di Champions, poi giocammo l’Europa League. A fine girone d’andata avevamo 25 punti ed eravamo nella parte sinistra della classifica. A gennaio però andarono via Cassano e Pazzini, nacquero delle problematiche. I sostituti, pur essendo buoni giocatori, non sono stati all’altezza. Nel girone di ritorno facemmo solo 9 punti, fu una delusione incredibile».

RETROCESSIONE LEGA PRO «Innanzitutto c’è differenza di categorie, la A e la B sono due campionati diversi per qualità e intensità. Al netto di questo però sono sicuramente due retrocessioni clamorose. Una Samp che gioca in B e parte con i favori del pronostico dopo grandi acquisti non può retrocedere sul campo. Sono state due situazioni simili, ma la differenza la fa la categoria. Per fortuna della Samp poi le cose sono andate come sappiamo, questa squadra merita altri palcoscenici».

ADDIO EVANI E LOMBARDO – «Loro sono stati bravi a riportare entusiasmo e a far meglio di chi li aveva preceduti, ma il problema è che la società aveva altre idee. La piazza però voleva che restassero quantomeno all’interno dello staff».

EFFETTO MARASSI«I tifosi blucerchiati sono incredibili. Sono certo che nei novanta minuti sosterranno la squadra senza condizionamenti, poi saranno la prestazione o il risultato a determinare la reazione finale».

STAGIONE«Della Samp, ad oggi, è difficile dire cosa farà. Tutto dipenderà dalla forza dei calciatori, non devono avvertire il peso di giocare in una piazza così importante».

LE ULTIME NOTIZIE SULLA SAMPDORIA

Exit mobile version