Nazionali

Moldavia Italia, quest’oggi riflettori puntati sulla Nazionale azzurra! I precedenti tra le compagini: cosa filtra

Samp News 24

Published

on

Moldavia Italia, l’attesa è palpabile e il countdown scorre velocemente! I precedenti tra le avversarie: i dettagli

L’Italia torna in campo per una sfida che può segnare in modo significativo il cammino verso il Mondiale 2026. Gli azzurri di Gennaro Gattuso, tecnico subentrato nelle ultime settimane e chiamato a dare nuova identità alla Nazionale, affrontano la Moldavia in una gara che potrebbe risultare decisiva per il piazzamento nel girone qualificazioni.

Il contesto non è dei più semplici: una contemporanea vittoria della Norvegia contro l’Estonia renderebbe matematico il secondo posto per l’Italia, costringendo quindi la squadra a passare dai playoff per sperare nella qualificazione alla fase finale della competizione.

I precedenti: Italia sempre vincente contro la Moldavia

Il confronto storico tra le due selezioni sorride nettamente agli azzurri. Italia e Moldavia si sono affrontate sei volte nella loro storia, e in tutte le occasioni la vittoria è andata alla nostra Nazionale. L’ultimo successo risale al match d’andata del girone, il 2-0 di Reggio Emilia, gara che segnò l’ultima panchina azzurra di Luciano Spalletti, all’epoca alla guida del progetto tecnico.

A Chisinau si giocherà per la terza volta in assoluto. Nelle due precedenti trasferte in Moldavia, entrambe valide per le qualificazioni ai Mondiali, gli azzurri si imposero 3-1 nel 1996 e 1-0 nel 2004. Il bilancio complessivo parla di 17 gol segnati dall’Italia e soltanto 2 subiti, un dato che certifica la superiorità storica della nostra Nazionale nel confronto diretto. Qualificazioni ai mondiali (il cammino dell’Italia)

Gattuso cerca risposte e continuità

Per Gattuso, allenatore noto per intensità, equilibrio e disciplina tattica, la gara rappresenta un momento chiave per valutare crescita, compattezza e capacità di gestione dei momenti decisivi. La sua Italia dovrà mostrare concentrazione sin dal primo minuto, limitando errori individuali e sfruttando qualità e ritmo dei propri interpreti offensivi.

Il match di Chisinau, dunque, non è soltanto un appuntamento di calendario: è una tappa fondamentale nel percorso che porta al Mondiale 2026, un crocevia in cui l’Italia deve dimostrare continuità, personalità e determinazione per restare in corsa verso l’obiettivo più importante.

LEGGI ANCHE: le probabili formazioni di Moldavia-Italia

Exit mobile version