Ordine sui problemi della Sampdoria: «La campagna di Accardi è stata un disastro, penso che...» - Samp News 24
Connect with us

Hanno Detto

Ordine sui problemi della Sampdoria: «La campagna di Accardi è stata un disastro, penso che…»

Samp news 24

Published

on

Franco Ordine ha fotografato la situazione della Sampdoria e dei problemi che la stanno caratterizzando nell’ultimo periodo e non solo

La situazione attuale della Sampdoria è stata oggetto di un’approfondita analisi da parte del noto giornalista sportivo Franco Ordine. Nel corso di un intervento su TeleNord, il giornalista ha tracciato un quadro chiaro e dettagliato delle problematiche che sta attraversando il club ligure, esponendo le ragioni che soggiacciono alle difficoltà della gestione del presidente Matteo Manfredi e del finanziatore Joseph Tey.

La disamina di Ordine ha messo in evidenza le complessità di una situazione che, nonostante il cambio di proprietà, richiede ancora tempo e ingenti risorse per essere risolta.


Le radici dei problemi e il peso del passato

Secondo l’analisi di Franco Ordine, le attuali problematiche della Samp non sono il frutto di errori recenti, ma rappresentano le conseguenze di una situazione finanziaria estremamente complessa ereditata dalla precedente gestione. Il giornalista ha sottolineato come la società sia ancora impegnata in un difficile percorso di risanamento e di ricostruzione.

Le questioni economiche e la necessità di nuove iniezioni di liquidità sono i nodi che il club deve sciogliere, un’impresa ardua che richiede un lavoro costante e una visione chiara da parte della dirigenza. La sfida principale per i blucerchiati è quella di trovare un equilibrio tra il risanamento finanziario e la creazione di una squadra competitiva in campo.


Manfredi e Tey: un sodalizio sotto pressione

L’analisi di Ordine si è concentrata anche sul ruolo e sulle responsabilità dei due protagonisti della nuova era doriana: il presidente Matteo Manfredi, che rappresenta il volto operativo e pubblico del progetto, e il finanziatore Joseph Tey, che ne è il motore economico.

Il loro sodalizio è sotto pressione, poiché le aspettative sono alte e i risultati sul campo sono finora stati altalenanti. La gestione di Manfredi e il supporto finanziario di Tey sono messi alla prova dalla dura realtà della Serie B, un campionato in cui ogni minimo errore può costare caro. La necessità di trovare nuove risorse è più che mai impellente per dare stabilità al club e per onorare gli impegni economici pregressi. Le sue parole:

«L’errore nasce con la campagna di Accardi, che è stata un disastro economico e tecnico. Non meravigliatevi del via via di calciatori, trentasei cambiamenti, c’è necessità di ottenere attraverso cessioni e altri arrivi un parziale ammodernamento del bilancio che altrimenti potrebbe cadere sotto i colpi dei debiti».

Copyright 2024 © riproduzione riservata Samp News 24 - Registro Stampa Tribunale di Torino n. 44 del 07/09/2021 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26692 - PI 11028660014 Editore e proprietario: Sport Review S.r.l Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a U.C. Sampdoria S.p.A. Il marchio Sampdoria è di esclusiva proprietà di U.C. Sampdoria S.p.A.