News

Sampdoria, l’importanza di Pafundi: solo due giocatori tirano di più in porta

Samp News 24

Published

on

Sampdoria, Simone Pafundi è tra i giocatori blucerchiati che tirano di più verso la porta avversaria. Solo Coda e Cuni hanno un numero superiore

La Sampdoria, nonostane l’ultimo posto nella classifica di Serie B, può contare su un arsenale offensivo che vede l’emergente Simone Pafundi tra i protagonisti principali. Il talentuoso trequartista italo-canadese, in prestito dall’Udinese, ha rapidamente scalato le gerarchie blucerchiate, ritagliandosi un ruolo di primo piano non solo per la sua visione di gioco, ma anche per la sua propensione al tiro.

I dati statistici confermano quanto sia diventato cruciale il suo contributo in fase offensiva per la squadra ligure. Pafundi è infatti uno dei calciatori con il maggior numero di conclusioni verso lo specchio avversario, dimostrando personalità e fiducia nelle proprie capacità balistiche.

Un’attitudine offensiva che fa la differenza

L’analisi dei numeri di questa stagione cadetta (Serie B) rivela che pochi compagni di squadra superano il giovane fantasista in termini di tentativi di tiro. La sua posizione in campo, spesso tra le linee, gli permette di ricevere palla in zone nevralgiche e di puntare direttamente la porta, un atteggiamento che i tifosi doriani apprezzano molto.

A superare Pafundi per frequenza di tiri verso i portieri avversari sono soltanto due figure chiave del reparto offensivo ligure: Massimo Coda, l’esperto attaccante napoletano e vero e proprio bomber della squadra, e Marvin Cuni, il giovane centravanti albanese, noto per la sua rapidità e la costante ricerca della profondità.

Pafundi: il terzo tiratore della Doria

Il dato sui tiri è particolarmente significativo, specialmente se si considera la giovane età di Simone Pafundi. Essere il terzo giocatore della rosa per conclusioni totali, davanti a elementi più rodati o più vicini alla porta, sottolinea non solo l’intraprendenza del ragazzo.

Questa statistica non è solo un numero fine a sé stesso, ma un chiaro indicatore della mentalità offensiva del gioiellino di Monfalcone. La sua capacità di tirare con frequenza e precisione, infatti, costringe spesso le difese a raddoppiare la marcatura, liberando spazio prezioso per Coda e Cuni.

Il futuro della Sampdoria passa anche dal suo sinistro, una minaccia costante per qualsiasi retroguardia.

Exit mobile version