News
Probabili formazioni Italia Norvegia, cambio di modulo in vista per gli azzurri? Ecco cosa filtra
Probabili formazioni Italia Norvegia, il ct azzurro Rino Gattuso potrebbe cambiare modulo contro i norvegesi: le novità
Il commissario tecnico Gennaro Gattuso, secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, è pronto a operare una vera e propria rivoluzione tattica e di uomini in vista dell’impegno di domani sera a San Siro contro la Norvegia. Dopo la vittoria ottenuta a Chisinau, il CT azzurro sembra intenzionato a sfruttare il rientro a Milano per testare un modulo differente e dare spazio a numerosi volti nuovi.
Questa mattina, sui campi di allenamento di Milanello, si terrà l’ultima seduta prima della gara. L’obiettivo è mettere a punto il nuovo assetto e cementare gli automatismi in una formazione quasi completamente rinnovata rispetto all’undici sceso in campo giovedì.
Rivoluzione tattica: dal 4-2-4 al solido 3-5-2
La novità più rilevante riguarda il sistema di gioco: l’Italia abbandonerà temporaneamente il 4-2-4 utilizzato in Moldova per adottare il più solido 3-5-2. Un cambio che promette maggiore copertura in mezzo al campo e che permetterà di sfruttare al meglio le corsie esterne con calciatori di grande spinta.
In termini di formazione, le novità saranno massicce: ci si aspetta almeno dieci cambi rispetto all’undici iniziale di Chisinau. Una rotazione così ampia è dettata dalla necessità di preservare alcuni giocatori e di valutare l’intera rosa a disposizione. Tra i calciatori che osserveranno un turno di riposo ci sono i tre diffidati: Sandro Tonali, Davide Frattesi e Andrea Cambiaso.
Centrocampo e fasce
Il centrocampo vedrà il rientro di un pilastro fondamentale: Nicolò Barella, che riprenderà il suo posto da mezz’ala dopo aver scontato la squalifica in Moldova. Affiancherà il metronomo Manuel Locatelli e il mediano ordinato Samuele Ricci, formando una linea a tre di grande equilibrio.
Sulle fasce, Gattuso si affiderà agli uomini più in forma: Matteo Politano e Federico Dimarco. Sono stati proprio loro due i principali artefici della manovra d’attacco nella precedente gara, e il loro contributo sarà cruciale per alimentare il reparto offensivo.
In attacco, spazio alla coppia formata da Mateo Retegui e dal giovane talento Pio Esposito .
Dubbi in difesa
L’unico reparto che presenta ancora qualche incertezza è la difesa a tre. Sebbene il pilastro Alessandro Bastoni sia l’unico sicuro di un posto da titolare, permangono dubbi sulle condizioni fisiche di Gianluca Mancini e Riccardo Calafiori, che non sembrano al top della forma. Gattuso valuterà le loro condizioni fino all’ultimo, pronto a inserire un’alternativa per completare il terzetto difensivo.
LEGGI ANCHE: la prestazione di Cherubini con l’U21