News

Restyling Ferraris, parte l’iter per l’ammodernamento dello stadio della Sampdoria: le ultime

Samp News 24

Published

on

Restyling Ferraris, si stanno facendo dei grandi ed importanti passi avanti per procedere con l’inizio dei lavori nell’impianto cittadino

Il destino dello stadio Luigi Ferraris di Genova entra nella fase decisiva. Dopo mesi di preparazione e confronti tecnici, la società Genova Stadium, partecipata da Genoa e Sampdoria, ha consegnato in Comune il progetto di fattibilità e il piano economico-finanziario per la riqualificazione dello storico impianto di Marassi, che rimarrà di proprietà pubblica.

Si tratta di un passo chiave verso la rigenerazione di uno degli stadi più iconici d’Italia, oggi al centro di un iter che seguirà le procedure accelerate previste dalla Legge Stadi.

Stadio Luigi Ferraris, tempi e prossimi passaggi amministrativi

Già entro la fine di questa settimana o, al più tardi, all’inizio della prossima, il Comune di Genova convocherà la conferenza dei servizi preliminare, un passaggio tecnico-amministrativo fondamentale per l’esame del progetto.

Da quel momento scatterà un termine massimo di 60 giorni entro cui l’amministrazione dovrà esprimere un parere sull’interesse pubblico dell’iniziativa. Se il progetto sarà ritenuto meritevole, potrà proseguire con le successive fasi di progettazione definitiva e approvazione.

Parallelamente all’apertura della conferenza dei servizi, la proposta presentata da Genoa e Doria sarà resa pubblica, in modo da permettere a eventuali soggetti terzi di proporre alternative migliorative. Si tratterebbe di un’opportunità di confronto utile per garantire trasparenza e pluralità di idee in un progetto che riguarda l’intera città.

Progetto e investimenti previsti per la riqualificazione del Ferraris

Sul piano tecnico, il progetto di riferimento scelto da Genova Stadium si ricollega al lavoro dell’architetto Hembert Peñaranda, autore di una prima bozza già presentata in passato.

Al momento non sono ancora stati diffusi i dettagli economici definitivi, ma secondo le prime stime l’investimento complessivo dovrebbe aggirarsi intorno ai 100 milioni di euro, cifra che includerebbe anche una quota di partecipazione pubblica.

La riqualificazione del Luigi Ferraris rappresenta una delle principali sfide infrastrutturali per il calcio genovese. L’obiettivo è restituire a Genoa e Sampdoria uno stadio moderno, funzionale e capace di rispettare gli standard europei, senza snaturare la storicità di un impianto simbolo della città e della sua passione calcistica.

TUTTE LE NOVITA’ SULLA SAMPDORIA

Exit mobile version