News

Sampdoria, 50 milioni investiti da Tey nel 2025: il punto sulle spese della dirigenza blucerchiata

Samp News 24

Published

on

Sampdoria, sono già 50 i milioni investiti da Tey nel 2025: il punto sulle spese della dirigenza blucerchiata

Il 2025 si sta rivelando un anno di grande impegno finanziario per la Sampdoria, con il proprietario Joseph Tey che ha iniettato una somma considerevole per garantire la stabilità del club. Come riportato da Il Secolo XIX, sono ben 50 i milioni di euro che Tey ha investito quest’anno per coprire i costi della società. Questo massiccio supporto finanziario non è solo un segno di fiducia nel progetto blucerchiato, ma anche un passo necessario per adempiere a tutti gli impegni federali e assicurare un futuro solido alla squadra.


Il punto sulle spese della dirigenza blucerchiata

Una parte significativa di questo investimento, pari a 25 milioni di euro, è stata versata nel mese di luglio, un momento cruciale per la gestione finanziaria di ogni club. Queste risorse sono state utilizzate per coprire una serie di spese fondamentali. Innanzitutto, è stata garantita la copertura degli stipendi di luglio, un adempimento essenziale per mantenere alta la morale e la professionalità della squadra. In secondo luogo, il capitale è stato impiegato per onorare gli obblighi di riscatto di alcuni giocatori, trasformando prestiti in acquisizioni definitive e rafforzando la rosa a lungo termine.

Il terzo e non meno importante utilizzo di questi fondi è stato il versamento della fideiussione. La Serie B, infatti, prevede un salary cap fissato a 9 milioni di euro e, per le società che lo superano, è richiesto il versamento di una garanzia pari al 40% dell’eccedenza. L’iniezione di capitale ha permesso alla Sampdoria di adempiere anche a questo obbligo, dimostrando la volontà della proprietà di rispettare le regole della lega e di operare in modo trasparente.


Il futuro della Sampdoria

I 50 milioni di euro iniettati da Tey rappresentano un segnale forte e rassicurante per i tifosi e per l’ambiente blucerchiato. Questo investimento non solo ha risolto le problematiche finanziarie del periodo recente, ma ha anche posto le basi per un futuro più solido e ambizioso. La solidità economica è un prerequisito fondamentale per competere ad alti livelli. Con la copertura finanziaria garantita, la dirigenza può ora concentrarsi pienamente sugli obiettivi sportivi.

LE ULTIME NOTIZIE SULLA SAMPDORIA

Exit mobile version