Sampdoria, la situazione di Giorgio Altare in vista della prossima stagione: ecco cosa filtra sul difensore - Samp News 24
Connect with us

News

Sampdoria, la situazione di Giorgio Altare in vista della prossima stagione: ecco cosa filtra sul difensore

Samp news 24

Published

on

Sampdoria, il difensore sta recuperando da un bruttissimo infortunio e si parla del suo futuro. Le ultime

La posizione di Giorgio Altare all’interno della Sampdoria è più complessa di quanto possa apparire a prima vista. Il difensore, infatti, è attualmente vincolato al club blucerchiato da un prestito biennale, un accordo che lo lega alla Sampdoria per la stagione in corso e per quella successiva. Questa specifica formula contrattuale presenta implicazioni significative, poiché preclude la possibilità di una cessione a titolo definitivo o di un nuovo prestito a meno che non si verifichino due condizioni ben definite: la Sampdoria deve riscattarlo dal Venezia, club proprietario del cartellino, oppure il giocatore deve fare ritorno al Venezia.


Il prestito biennale: vantaggi e limitazioni contrattuali

La formula del prestito biennale, sebbene possa offrire vantaggi ad entrambe le parti in determinate circostanze, può anche generare notevoli limitazioni, come nel caso di Altare. Per la Sampdoria, questo tipo di accordo ha rappresentato un’opportunità strategica: avere a disposizione un difensore di valore per un periodo esteso senza dover sostenere immediatamente l’onere economico di un acquisto a titolo definitivo. Per il Venezia, ha significato mantenere il controllo sul cartellino del giocatore, consentendogli al contempo di accumulare esperienza e accrescere il proprio valore in un club di rilievo come la Sampdoria.

Tuttavia, il rovescio della medaglia di questa formula è proprio l’impossibilità di una cessione “terza” durante il periodo del prestito. Altare, essendo vincolato da questo accordo biennale, non può essere semplicemente venduto o prestato a un altro club senza l’esplicito assenso e, soprattutto, l’azione concreta del Venezia, il club proprietario del suo cartellino. Qualsiasi offerta proveniente da una terza squadra, per poter essere concretizzata, dovrebbe necessariamente passare attraverso il riscatto anticipato da parte della Sampdoria (che poi, acquisendone la proprietà, sarebbe libera di rivenderlo), oppure attraverso una risoluzione consensuale del prestito con il conseguente ritorno del giocatore al Venezia. Soltanto a quel punto, il club lagunare sarebbe libero di intavolare trattative con qualsiasi altra società.


Le due uniche vie per il futuro di Altare: riscatto o ritorno al Venezia

Considerando questa intricata situazione contrattuale, le opzioni per il futuro di Giorgio Altare sono chiare e si limitano a due scenari principali:

  • Riscatto da Parte della Sampdoria: Se la Sampdoria decidesse di esercitare il diritto di riscatto su Altare, acquisirebbe a tutti gli effetti la proprietà del suo cartellino. Solo una volta divenuta proprietaria, la società blucerchiata sarebbe libera di decidere se trattenere il giocatore, proporgli un nuovo contratto o, in alternativa, cederlo a un’altra squadra che avesse manifestato interesse. Questa scelta dipenderà, ovviamente, dalla valutazione tecnica che la Sampdoria farà sul difensore e dalle considerazioni finanziarie del club.
  • Ritorno al Venezia: In assenza di un riscatto da parte della Sampdoria, o qualora si manifestasse un interesse concreto e reciproco per una nuova sistemazione del giocatore, l’unica altra via percorribile sarebbe il ritorno di Altare al Venezia. Una volta rientrato alla “casa madre”, il club lagunare sarebbe libero di trattare il suo trasferimento con qualsiasi altra società, sia in prestito che a titolo definitivo, in base alle proprie esigenze e strategie di mercato.

Questa complessa situazione contrattuale rende il futuro di Altare un punto interrogativo, in attesa di comprendere quali saranno le intenzioni definitive della Sampdoria e del Venezia. Sarà interessante vedere se eventuali nuovi interessi da parte di altri club riusciranno a sbloccare questa dinamica e a definire la prossima tappa della carriera del difensore.

LE ULTIME NOTIZIE SULLA SAMPDORIA

Copyright 2024 © riproduzione riservata Samp News 24 - Registro Stampa Tribunale di Torino n. 44 del 07/09/2021 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26692 - PI 11028660014 Editore e proprietario: Sport Review S.r.l Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a U.C. Sampdoria S.p.A. Il marchio Sampdoria è di esclusiva proprietà di U.C. Sampdoria S.p.A.