News
Sampdoria, oggi un blitz dei tifosi a Bogliasco tra cori e fumogeni: «Ora dovete vincere!»
Sampdoria, oggi c’è stato un blitz dei tifosi blucerchiati a Bogliasco per incitare la formazione di Gregucci in vista di domani
Cresce la tensione e l’attesa in casa Sampdoria in vista della 13a giornata di Serie B. I blucerchiati si preparano ad affrontare la Juve Stabia nell’impegno casalingo di lunedì 24 novembre allo Stadio Ferraris. Ma prima della partita, è arrivato un segnale forte e chiaro dalla tifoseria.
La voce della Sud a Bogliasco
Questa mattina, nel giorno della rifinitura pre-partita, il centro sportivo Gloriano Mugnaini di Bogliasco è stato teatro di un “blitz” da parte di circa un centinaio di sostenitori della Samp, in rappresentanza dei gruppi organizzati della Curva Sud. L’iniziativa, come riportato da Primocanale.it, è stata decisa nei toni ma si è svolta in un clima di assoluta pacifica convivenza con le esigenze della squadra.
I tifosi si sono radunati all’interno del centro sportivo, pur rimanendo all’esterno del terreno di gioco, e hanno utilizzato cori e fumogeni per farsi sentire. La loro presenza, durata circa mezz’ora, è stata una chiara dimostrazione di attaccamento e di richiesta di maggiore impegno in campo.
La richiesta chiarissima
Il momento clou si è verificato intorno alle 12:30, quando una delegazione della squadra è uscita dagli spogliatoi. A guidare il gruppo, in prima fila, c’era il ds Andrea Mancini, che ha ascoltato in presa diretta le sollecitazioni dei sostenitori doriani.
Il messaggio lanciato dalla Sud è stato inequivocabile e diretto: la richiesta è quella di “tirare fuori gli attributi” e di “vincere” la gara cruciale di domani contro la Juve Stabia. Un incitamento che sottolinea l’importanza attribuita alla partita, vista come l’occasione per dare una svolta al cammino in campionato. A bordo campo è stato anche esposto uno striscione, rafforzando ulteriormente il concetto.
Ordine e sicurezza garantiti
Nonostante la massiccia e sentita presenza dei tifosi, il “blitz” si è concluso senza alcuna criticità a livello di ordine pubblico. Il Centro Sportivo Mugnaini è stato presidiato dalle Forze dell’Ordine, che hanno monitorato la situazione garantendo che l’iniziativa rimanesse nei limiti di una manifestazione di supporto accesa, ma civile.