Calciomercato
Sampdoria, i blucerchiati tra campo e mercato: necessario risalire per attirare rinforzi
Sampdoria, l’andamento in campionato sarà fondamentale in ottica della sessione invernale ormai alle porte: i dettagli
La Sampdoria è tornata ad allenarsi questa mattina con grande impegno in vista del prossimo match cruciale. I blucerchiati si preparano ad affrontare la Juve Stabia lunedì 24 novembre alle ore 20:30 per la tredicesima giornata di Serie B, in un incontro casalingo che si disputerà tra le mura amiche dello Stadio Luigi Ferraris. L’obiettivo primario è ottenere i tre punti per invertire una rotta che sta diventando sempre più preoccupante.
Nonostante l’attenzione sia rivolta al campo, la dirigenza del club genovese sta già lavorando intensamente sul fronte calciomercato. Con l’apertura della finestra invernale ormai imminente, l’intento è chiaro: rafforzare la rosa a disposizione di Angelo Gregucci.
La classifica pesa sulle strategie invernali
La situazione in classifica del Doria è un campanello d’allarme che non può essere ignorato. La squadra si trova in una posizione estremamente delicata: secondo quanto sottolinea anche Tuttosport i genovesi, attualmente all’ultimo posto con 7 punti, sono già a -4 dalla zona playout e ben -6 dalla salvezza diretta. Questa posizione non solo accresce la pressione in campo, ma ha anche un impatto diretto sulle strategie di mercato del club. La possibilità di attrarre nomi di peso e calciatori di qualità in blucerchiato è infatti strettamente legata al rendimento nelle prossime partite.
Campo e mercato, vasi comunicanti per la Samp
Per riuscire a convincere giocatori importanti a sposare la causa della Samp a gennaio, sarà fondamentale che la squadra di Gregucci mostri segnali tangibili di miglioramento e soprattutto una risalita in classifica nelle settimane che precedono l’apertura ufficiale delle trattative.
Un andamento negativo, al contrario, renderebbe il compito della dirigenza estremamente arduo, limitando la possibilità di portare rinforzi di alto livello disposti a scendere in campo per una squadra invischiata nelle zone basse. L’urgenza di fare punti contro la Juve Stabia e nelle successive sfide non è solo sportiva, ma è un fattore determinante per il successo del piano di rafforzamento invernale.
LEGGI ANCHE: le priorità dei blucerchiati nel mercato di gennaio