Sampdoria, la difesa a tre garantisce più equilibrio e meno gol: i numeri che attestano la solidità della retroguardia - Samp News 24
Connect with us

News

Sampdoria, la difesa a tre garantisce più equilibrio e meno gol: i numeri che attestano la solidità della retroguardia

Samp news 24

Published

on

Sampdoria, la difesa a tre sembra garantire più equilibrio e solidità al comparto blucerchiato come attestano i numeri: ecco i dettagli

Il vento del cambiamento soffia sul reparto difensivo della Sampdoria. Dopo un avvio di stagione complicato, il tecnico Massimo Donati ha optato per un modulo tattico rivoluzionario, e i primi riscontri sembrano più che incoraggianti. Secondo quanto riportato da Il Secolo XIX, l’adozione della linea a tre in difesa, introdotta per la prima volta nella trasferta contro il Monza, sta regalando una stabilità che finora era mancata ai blucerchiati.

La difesa a 3, dunque, si candida a essere la chiave di volta per invertire la rotta. Nelle prime cinque giornate di campionato, il Doria non era riuscito a mantenere la propria porta inviolata, un dato allarmante per le ambizioni della squadra.


Statistiche convincenti: crollo della media gol

L’impatto del nuovo assetto è misurabile con dati inequivocabili. Nelle ultime due gare in trasferta, quelle contro Monza e Bari, giocate proprio con il terzetto arretrato, la media delle reti subite è crollata del 50%. Si è passati, infatti, da una media di 2 gol incassati a partita (con la nota eccezione delle 3 reti subite a Bolzano) a un solo gol di media. Un miglioramento significativo che attesta l’accresciuto equilibrio difensivo della Samp.


L’Analisi delle Prestazioni

Il cambiamento è evidente osservando nel dettaglio le due partite. All’U-Power Stadium di Monza, il portiere Coucke ha trascorso un primo tempo di relativa tranquillità: il Monza non ha registrato nemmeno un tiro in porta. Nella ripresa, pur salendo a 7 il numero di conclusioni dei brianzoli, solo 2 sono finite nello specchio. Un segnale chiaro di come il filtro difensivo fosse ben posizionato.

Il trend positivo è stato confermato nella successiva sfida in Puglia. Sabato sera, contro il Bari, il numero complessivo di tiri subiti è sì aumentato, arrivando a 13, ma un dato cruciale ne smorza la potenziale pericolosità: solo 3 di questi tiri hanno inquadrato la porta. La capacità di respingere o indirizzare le conclusioni avversarie fuori dallo specchio è un metro fondamentale per valutare l’efficacia del pacchetto arretrato.

La Samp sembra aver trovato il bandolo della matassa tattica. La difesa a tre non è solo un modulo sulla lavagna, ma si sta dimostrando una vera e propria iniezione di solidità e fiducia per tutta la retroguardia. Il percorso è appena iniziato, ma i primi risultati indicano una direzione precisa per i blucerchiati.

LE ULTIME NOTIZIE SULLA SAMPDORIA

Copyright 2024 © riproduzione riservata Samp News 24 - Registro Stampa Tribunale di Torino n. 44 del 07/09/2021 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26692 - PI 11028660014 Editore e proprietario: Sport Review S.r.l Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a U.C. Sampdoria S.p.A. Il marchio Sampdoria è di esclusiva proprietà di U.C. Sampdoria S.p.A.