News
Sampdoria, non convincono le sostituzioni di Donati: l’analisi dei cambi effettuati
Sampdoria, è stata contestata la gestione delle ssostituzioni del tecnico dei blucerchiati Massimo Donati: ecco cosa filtra
Le prime due giornate del campionato di Serie B 2025/26 non hanno regalato le risposte che la Sampdoria e i suoi tifosi si aspettavano. Dopo la sconfitta contro il Modena e la debacle di Bolzano, la gestione tecnica di Massimo Donati finisce sotto esame, come riportato anche da La Repubblica, che ha evidenziato scelte discutibili soprattutto a gara in corso.
Cambi discutibili contro il Modena
Nel match del “Ferraris” contro il Modena, Donati ha optato per sostituzioni che non hanno avuto l’impatto sperato. L’uscita di Coda e Cherubini per far spazio a Cuni e Pafundi ha lasciato perplessi, specialmente considerando il momento della partita e le difficoltà evidenti della squadra nel tenere il possesso e dare equilibrio al centrocampo.
La scelta di inserire successivamente Pedrola e Abildgaard, al posto di Benedetti e un Ferri poco incisivo, non ha migliorato la situazione. L’ultimo cambio, con l’ingresso di Narro e il passaggio a un 4-2-3-1 con tre trequartisti dietro Cuni, è sembrata più una mossa disperata che una strategia lucida.
A Bolzano una squadra spenta
Nel secondo impegno stagionale, sul campo del Südtirol, la Sampdoria è apparsa spenta, lenta e poco reattiva. La squadra non ha mai dato l’impressione di potersi imporre, e i padroni di casa hanno approfittato di ogni incertezza, segnando tre reti senza dover costruire grandi azioni!