Sampdoria, quale modulo adotterà Massimo Donati nella prossima stagione? Ecco cosa filtra - Samp News 24
Connect with us

News

Sampdoria, quale modulo adotterà Massimo Donati nella prossima stagione? Ecco cosa filtra

Samp news 24

Published

on

Sampdoria, il tecnico blucerchiato valuta diversi moduli da adottare in vista della prossima stagione

La Sampdoria si prepara a inaugurare una nuova era sotto la guida di mister Massimo Donati, e le prime indiscrezioni sulla sua filosofia di gioco delineano un approccio tattico ben definito. Secondo quanto riportato da Tuttosport, Donati porterà a Genova una mentalità spiccatamente “gasperiniana”, ispirandosi ai principi di gioco che hanno reso celebre Gian Piero Gasperini con l’Atalanta. Questo si tradurrà concretamente nell’adozione di un modulo base come il 3-4-3, con possibili varianti come il 3-4-2-1 o il 3-4-1-2, a seconda delle situazioni e delle caratteristiche degli avversari.

La filosofia “Gasperiniana”: pressione alta, intensità e gioco offensivo

Adottare una filosofia “gasperiniana” significa abbracciare un calcio moderno, intenso e proattivo. I cardini di questo approccio tattico sono la pressione alta su tutto il campo, finalizzata a recuperare il pallone il più rapidamente possibile nella metà campo avversaria, e una grande intensità in ogni fase del gioco, sia in possesso che in non possesso. La squadra sarà chiamata a esprimere un gioco offensivo, con un baricentro alto e una costante ricerca della profondità e dell’ampiezza.

Nel 3-4-3, i tre difensori centrali avranno il compito di impostare l’azione da dietro e di garantire solidità, mentre gli esterni di centrocampo (i cosiddetti “quinti”) saranno fondamentali per coprire tutta la fascia, fornendo spinta in fase offensiva e ripiegando in quella difensiva. I centrocampisti centrali dovranno abbinare qualità tecniche a una grande capacità di corsa e interdizione. In avanti, i tre attaccanti avranno grande libertà di movimento, con l’obiettivo di scambiarsi le posizioni e creare superiorità numerica, sia in ampiezza che in profondità, cercando costantemente la porta.


Le varianti tattiche: 3-4-2-1 e 3-4-1-2 per maggiore flessibilità

La flessibilità tattica sarà un altro elemento chiave della Sampdoria di Donati. Oltre al 3-4-3 puro, il tecnico avrà la possibilità di modulare la squadra in 3-4-2-1 o 3-4-1-2. Nel 3-4-2-1, si privilegia la presenza di due trequartisti dietro l’unica punta, aumentando la densità offensiva tra le linee e la capacità di rifinire l’azione. Questa soluzione è ideale per scardinare difese chiuse e per valorizzare giocatori con grandi doti di dribbling e visione di gioco. Il 3-4-1-2, invece, prevede un trequartista centrale alle spalle di due punte, un modulo che esalta la capacità di un numero 10 classico di servire gli attaccanti e di inserirsi negli spazi.

Queste varianti permetteranno a Donati di adattare il sistema di gioco alle caratteristiche dei singoli calciatori a disposizione e alle strategie degli avversari, rendendo la Sampdoria una squadra imprevedibile e difficile da affrontare. L’impronta “gasperiniana” promette una Sampdoria aggressiva, spettacolare e, soprattutto, orientata a dominare il gioco. I tifosi blucerchiati possono aspettarsi una squadra dinamica e coraggiosa, pronta a lottare su ogni pallone e a proporre un calcio ad alta intensità.

LE ULTIME NOTIZIE SULLA SAMPDORIA

Copyright 2024 © riproduzione riservata Samp News 24 - Registro Stampa Tribunale di Torino n. 44 del 07/09/2021 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26692 - PI 11028660014 Editore e proprietario: Sport Review S.r.l Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a U.C. Sampdoria S.p.A. Il marchio Sampdoria è di esclusiva proprietà di U.C. Sampdoria S.p.A.