Focus
Sampdoria in difficoltà: Donati ha un problema da risolvere il prima possibile

La Sampdoria del tecnico Massimo Donati non ha ingranato bene la marcia nel campionato di Serie B 2025-2026: la lacuna da colmare
L’inizio di stagione della Sampdoria nel campionato di Serie B 2025-2026 si è rivelato un banco di prova complesso, caratterizzato da due facce ben distinte. Se da un lato la squadra ha provato a mantenere solidità difensiva, dall’altro il reparto offensivo ha faticato in maniera evidente, un problema che sta preoccupando i tifosi blucerchiati. Nelle prime due uscite stagionali, la produzione offensiva è stata limitata e la rete è stata trovata appena una sola volta.
L’attacco fatica a decollare
L’analisi delle prime gare ha messo in luce la difficoltà principale della formazione di Massimo Donati: il rifornimento degli attaccanti. Elementi di grande spessore come Massimo Coda e Marvin Cuni non sono stati serviti a dovere dai loro compagni di squadra, restando spesso isolati e costretti a cercare soluzioni personali.
Questa mancanza di fluidità nella manovra offensiva ha impedito alla squadra di creare occasioni da gol con continuità, un aspetto su cui il tecnico sta lavorando intensamente. La sensazione è che la produzione offensiva possa molto più grande di quanto visto finora.
I nuovi innesti: qualità e speranza
Proprio in questo contesto si inserisce l’arrivo dei nuovi volti che promettono di risolvere i problemi. L’acquisto di Antonin Barak, trequartista ceco con un’esperienza importante in Italia, ha notevolmente alzato il tasso tecnico della squadra. Le sue doti di visione di gioco e la sua capacità di servire assist precisi lo rendono l’uomo perfetto per collegare il centrocampo all’attacco.
A lui si aggiunge il giovane talento Simone Pafundi, arrivato in prestito dall’Udinese, un fantasista purissimo che, nonostante la giovane età, ha già dimostrato di avere un tocco di palla e una creatività fuori dal comune. L’attesa per vederli all’opera insieme è alta.