News
Sampdoria, i punti di riferimento di Donati per la svolta stagionale: ecco gli aggiornamenti

Sampdoria, alcuni elementi chiave sono diventati dei punti di riferimento per il tecnico blucerchiato: ecco gli aggiornamenti
La Sampdoria ha finalmente trovato una sua precisa identità, maturando la consapevolezza di quale possa essere il suo potenziale e, soprattutto, la strada da percorrere per raggiungere gli obiettivi stagionali. L’attuale assetto tattico e le scelte di formazione sembrano aver dato alla squadra quella stabilità e quella direzione che erano mancate nelle prime uscite della stagione 2025/26.
Questa ritrovata consapevolezza si fonda sull’idea chiara di affidarsi ai suoi elementi più esperti e di qualità per creare un nucleo solido su cui costruire il gioco. Il Corriere dello Sport, in particolare, evidenzia come l’intera manovra offensiva e la leadership in campo ruotino attorno a un attaccante insostituibile.
Coda capitano tecnico: il faro dell’attacco
La chiave di volta del progetto tecnico risiede nell’affidare le redini dell’attacco a Massimo Coda. La richiesta della squadra, e del tecnico, è chiara: Coda deve “prendere per mano” la squadra. La sua capacità di finalizzare, unita all’esperienza e alla sua intelligenza tattica nel far salire il gruppo, lo rendono il faro imprescindibile della manovra offensiva.
Qualità a centrocampo e spinta sulle fasce
A supporto della manovra di Coda, il club Samp può vantare un centrocampo di grande qualità e duttilità. Il reparto mediano è illuminato dalla presenza di elementi come Oliver Abildgaard e Alessandro Bellemo. La loro presenza garantisce filtro, recupero palla e una distribuzione pulita, fondamentale per innescare le ripartenze veloci.
Cruciale per lo sviluppo del gioco sono anche le corsie laterali, affidate a due motori instancabili: Fabio Depaoli e Lorenzo Venuti. La loro dinamicità e la capacità di macinare chilometri sono essenziali per allargare il gioco, fornire cross precisi e garantire la copertura difensiva, permettendo alla squadra blucerchiata di essere efficace sia in fase di possesso che in transizione.
Con questa struttura definita, il Doria sembra aver trovato la formula per massimizzare il rendimento del suo organico e puntare con rinnovato vigore verso la parte alta della classifica.
SEGUI LE ULTIME NEWS SULLA SAMPDORIA
