News

Sampdoria Ferrini, cosa c’è da sapere su chi sarà il nuovo preparatore atletico doriano

Samp News 24

Published

on

Sampdoria Ferrini, ecco tutte le informazioni per conoscere il preparatore atletico che ha preso il posto di Paolo Bertelli

La Sampdoria saluta Paolo Bertelli e accoglie un nuovo volto di spessore nel ruolo cruciale di preparatore atletico. Come riportato da fonti attendibili, tra cui Il Secolo XIX, l’addio di Bertelli è confermato e a Bogliasco è in arrivo Franco Ferrini, professionista di grande esperienza e figura storica nello staff di Luciano Spalletti.

L’arrivo di Ferrini rappresenta un innesto di esperienza internazionale per il club blucerchiato, puntando a garantire la massima efficienza fisica della squadra in vista dei prossimi impegni.

Una carriera tra terazzurro e azzurro

Franco Ferrini, classe 1962 e originario di Pisa, porta con sé un curriculum di altissimo livello nel mondo del calcio. La sua carriera è stata spesso intrecciata con quella di grandi club e della Nazionale, in particolare al fianco del CT Luciano Spalletti, l’allenatore toscano noto per il suo calcio intenso e per la meticolosa cura della preparazione fisica.

La sua esperienza più significativa inizia con due parentesi fondamentali all’Inter: la prima da luglio 2009 a luglio 2011 e la seconda, più lunga, dal 2017. In quest’ultima occasione, il preparatore pisano è tornato nel club nerazzurro proprio su chiamata di Spalletti, all’epoca alla guida della Beneamata.

Tra una parentesi e l’altra con la formazione milanese, Ferrini ha lavorato anche nella sua città, con il Pisa, dal febbraio 2012 al giugno 2015. Successivamente, prima di ritrovare il tecnico di Certaldo in Nazionale, ha avuto esperienze anche con Triestina ed Empoli, club toscano.

L’esperienza in Nazionale e il ritorno in campo

L’ultima avventura di Franco Ferrini lo ha visto protagonista al massimo livello: nell’estate del 2023, è tornato alla corte del suo mentore, Luciano Spalletti, entrando a far parte dello staff della Nazionale Italiana, l’organico azzurro. Questo incarico di prestigio è durato fino al recente esonero del selezionatore toscano, avvenuto il 10 giugno scorso.

Da quella data, il preparatore toscano era svincolato, rendendolo immediatamente disponibile per il nuovo progetto della società genovese. Il suo arrivo alla Sampdoria promette di dare una scossa alla preparazione fisica della squadra, portando la professionalità e le metodologie di lavoro maturate sui palcoscenici più importanti del calcio italiano e internazionale.

L’innesto di un profilo con la sua esperienza e la profonda conoscenza dei metodi di allenamento di Luciano Spalletti è un chiaro segnale della volontà della Sampdoria di investire sulla condizione fisica e sulla performance atletica dei propri calciatori in un momento cruciale della stagione sportiva.

LEGGI ANCHE: Sampdoria, squadra blucerchiata senza un regista: ecco le possibili scelte di Gregucci e Foti

Exit mobile version