News
Sampdoria, Tey ha mantenuto la parola: il grande finanziamento per assicurare il futuro

Sampdoria, il finanziatore di Singapore Joseph Tey ha garantito tutti i fondi necessari per la prossima stagione e non solo! I dettagli
Ottime notizie per la Sampdoria sul fronte finanziario. Come riportato dall’edizione odierna del quotidiano La Repubblica, il club blucerchiato non ha riscontrato alcun tipo di problema e le carte sono in regola. Non sono previste possibili penalizzazioni per inadempienze a fine luglio e nella stanza di compensazione. Un risultato reso possibile dall’immissione di ben venticinque milioni di euro da parte del finanziatore di Singapore Joseph Tey, che ha mantenuto tutte le promesse fatte nei mesi scorsi riguardo al futuro dei blucerchiati.
Sostenibilità economica: una rarità nel calcio italiano
La Sampdoria ha preservato la propria stabilità economica grazie ai fondi arrivati da Tey. Non solo non ci sono problemi di bilancio o rischi di penalizzazioni, ma il club non chiederà nemmeno un anticipo delle risorse relative ai diritti televisivi. Questa è una condizione rara tra le squadre delle prime due categorie professionistiche.
L’iniezione di capitali da parte di Joseph Tey è stata determinante per raggiungere questa stabilità. Il suo impegno finanziario ha permesso alla Sampdoria di mettersi in regola con tutte le scadenze e di affrontare il futuro con maggiore tranquillità, superando le difficoltà economiche che avevano caratterizzato le stagioni passate.
Le promesse mantenute e la fiducia nel nuovo corso
Il fatto che Joseph Tey abbia mantenuto le promesse è un segnale di grande fiducia per l’ambiente blucerchiato. Questo non solo rassicura la tifoseria, ma rafforza anche la credibilità della nuova proprietà e della dirigenza, composta da Jesper Fredberg come CEO dell’Area Football e dal direttore sportivo Andrea Mancini.
La stabilità finanziaria è la base su cui costruire il nuovo progetto sportivo della Sampdoria sotto la guida di Massimo Donati. Con i conti in ordine, il club potrà concentrarsi maggiormente sugli aspetti tecnici e sulla costruzione di una rosa competitiva per affrontare il campionato di Serie B con l’obiettivo della rivalsa e di riportare la squadra agli splendori di un tempo.