News

Sampdoria, quattro allenatori per invertire rotta: la scelta blucerchiata

Samp News 24

Published

on

Sampdoria, la dirigenza blucerchiata ha deciso di affiancare a Foti la bellezza di tre assistenti: da Gregucci, passando per Pozzi, a Lombardo

La Sampdoria ha optato per una soluzione a quattro in panchina per affiancare il tecnico di fatto, Salvatore Foti. Come rivelato da Il Secolo XIX, il club blucerchiato ha scelto di circondarsi di figure di esperienza per sostenere il proprio progetto, in particolare per superare l’ostacolo burocratico della panchina.

Un team di assistenti di alto livello a supporto di Foti

La decisione più rilevante riguarda l’affiancamento di ben tre assistenti a Salvatore Foti, il giovane tecnico palermitano e “uomo forte” della panchina doriana. Foti, ex attaccante con trascorsi anche nella Roma, è stato identificato come l’allenatore principale della squadra, ma la mancanza del patentino UEFA Pro impone una figura formalmente responsabile.

Per questo motivo, la società genovese ha inserito nello staff tre nomi di spessore: Angelo Gregucci, Nicola Pozzi e l’iconico Attilio Lombardo. La presenza di un allenatore con il patentino UEFA Pro, come Gregucci, risolverà la questione federale, consentendo a Foti di svolgere a tutti gli effetti il suo ruolo centrale in campo e negli spogliatoi.

Il ritorno di Lombardo: non solo assistente

Il nome che più scalda i cuori della tifoseria doriana è senza dubbio quello di Attilio Lombardo. L’ex esterno destro, vera e propria bandiera del club, parteciperà non solo come assistente tecnico ma assumerà anche altre deleghe all’interno della società. Per lui è stato previsto un contratto a lungo termine, con scadenza fissata addirittura nel 2028, a testimonianza della fiducia e del ruolo di primo piano che l’aquila – com’era soprannominato per le sue accelerazioni sulla fascia – ricoprirà nel progetto a medio-lungo termine dei blucerchiati.

A completare lo staff c’è l’innesto di Nicola Pozzi, ex centravanti giramondo noto per la sua militanza in diverse squadre di Serie A e per le sue stagioni in attacco proprio con la casacca blucerchiata. Il suo apporto sarà prezioso per la cura della fase offensiva, in un reparto che necessita di ritrovare brillantezza e concretezza.

Con questa struttura allargata e la leadership sul campo di Foti, la società ligure spera di aver trovato la formula giusta, unendo l’entusiasmo della giovane promessa con la solidità e l’esperienza di figure storiche e navigate del calcio italiano. L’obiettivo è chiaro: dare una svolta alla stagione del club genovese.

Exit mobile version