Sampdoria, spicca l'importanza di un centrocampista su tutti: crescono i suoi numeri - Samp News 24
Connect with us

News

Sampdoria, spicca l’importanza di un centrocampista su tutti: crescono i suoi numeri

Samp news 24

Published

on

Sampdoria, nella squadra blucerchiata bisogna sottolineare la grandissima importanza di un centrocampista in particolare: che numeri

La Sampdoria, in un campionato di Serie B denso di insidie, sta cercando il proprio equilibrio tattico e i punti di riferimento in campo. Tra le note più positive e, al contempo, meno appariscenti, spicca l’impatto di Liam Henderson. Le sue prestazioni, pur non essendo spesso celebrate con gol o assist eclatanti, rivelano una centralità fondamentale nel meccanismo di gioco dei liguri.


L’uomo dei passaggi: precisione e affidabilità al servizio della manovra

L’importanza di Henderson (11 presenze finora con la maglia del club genovese) si misura in una statistica cruciale per il gioco moderno: l’accuratezza dei passaggi. Il numero 16 blucerchiato ha infatti messo a segno la più alta percentuale di passaggi riusciti tra i suoi compagni di squadra, confermandosi come il vero e proprio metronomo del centrocampo.

Questa precisione è vitale, specialmente per una squadra che, come la Samp, cerca di costruire dal basso e di mantenere il controllo del pallone per eludere il pressing avversario. La sua capacità di trovare il compagno libero, anche sotto pressione, garantisce fluidità alla manovra e riduce il rischio di pericolose palle perse nelle zone nevralgiche del campo.


Centralità tattica e lavoro oscuro

L’ex Palermo non si limita alla semplice gestione del possesso. La sua intelligenza tattica e la sua visione di gioco gli permettono di agire da punto di snodo cruciale tra la difesa e l’attacco. Henderson è spesso l’anello di congiunzione che permette al Doria di trasformare un’azione difensiva in una ripartenza pericolosa.

Il suo lavoro oscuro, fatto di coperture, smistamento rapido del pallone e costante supporto ai compagni, è ciò che cementa la coesione del reparto centrale. In un campionato come la Serie B, dove l’intensità e la battaglia in mezzo al campo sono all’ordine del giorno, avere un calciatore così affidabile in fase di possesso palla si rivela un vantaggio tattico non indifferente.

Copyright 2024 © riproduzione riservata Samp News 24 - Registro Stampa Tribunale di Torino n. 44 del 07/09/2021 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26692 - PI 11028660014 Editore e proprietario: Sport Review S.r.l Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a U.C. Sampdoria S.p.A. Il marchio Sampdoria è di esclusiva proprietà di U.C. Sampdoria S.p.A.