News
Verso Sampdoria Juve Stabia, come si presenta il reparto arretrato delle compagini? Il confronto accurato
Verso Sampdoria Juve Stabia, le anomalie e gli aspetti positivi del reparto arretrato delle sfidanti. Ecco cosa traspare
Il match tra Sampdoria e Juve Stabia si avvicina con il fischio d’inizio previsto per lunedì 24 novembre alle 20:30. Questa partita, valida per la 13ª giornata del campionato di Serie BKT, si preannuncia come un confronto interessante anche per quanto riguarda le difese delle due squadre. I numeri parlano chiaro e offrono uno spunto interessante per analizzare le performance difensive dei blucerchiati e delle Vespe.
Analisi difensiva: Sampdoria e Juve Stabia a confronto
Le statistiche sui gol subiti pongono la Sampdoria in una posizione leggermente più vulnerabile rispetto agli avversari. I blucerchiati hanno una media di 14,7 gol subiti a partita, mentre la Juve Stabia si ferma a 11,4. Questo dato evidenzia come i liguri abbiano concesso più reti, sebbene entrambi i club presentino numeri difensivi relativamente simili.
Per quanto riguarda gli intercetti, i blucerchiati si distinguono con una media di 7,1 per partita, ben superiori ai 4,8 degli ospiti. Lo stesso discorso vale per i tackles, dove la Sampdoria supera le Vespe con 16,2 contro 11,0. La solidità difensiva della squadra di Angelo Gregucci sembra essere superiore, almeno in termini di interventi difensivi. I blucerchiati totalizzano una media di 25,1 interventi difensivi per incontro, contro i 24,8 della squadra campana.
I numeri sulle parate e i rigori concessi
I portieri delle due squadre si equivalgono in termini di parate, con entrambe le formazioni che registrano una media di 2 parate per partita. Tuttavia, un dato che salta agli occhi riguarda i rigori concessi: la Sampdoria ha subito 1 rigore in meno rispetto alla Juve Stabia, che ne ha concessi 3.
Questo potrebbe essere un aspetto da tenere in considerazione durante il match, con la possibilità che le due squadre debbano prestare particolare attenzione nelle situazioni di contatto dentro l’area di rigore. L’incontro di lunedì, dunque, non solo rappresenta un’importante sfida per la Samp e la sua corsa verso i playoff, ma anche un banco di prova fondamentale per le difese delle due squadre!
LEGGI ANCHE: Infortunio Cuni, l’attaccante albanese prosegue la terapia: le ultime dopo l’allenamento odierno
